Ci sono uomini che hanno il “coraggio” di lasciare per telefono… Persino Montalbano lo ha fatto nell’ultima puntata dedicata al famoso commissario
Ma come! Il commissario Montalbano, icona di correttezza maschile e istituzionale, pazientissimo fidanzato della pesante (almeno per me) Livia, fedelissimo e resistente a tutte le profferte di bellissime donne che si sono succedute puntata dopo puntata, e lui a resistere impavido per la bionda genovese!
E poi che succede? Si innamora, tipo colpo di fulmine (rarissimo) di una collega, che però vuole solo divertirsi ed è una single immarcescibile (forse era meglio scegliere il seriale Mimì, infedele ma senza sbandamenti) e fa fuori Livia per telefono? Per quanto la fidanzata sia classificabile per alcuni uomini, secondo il vocabolario maschile, come cozza (intesa come appiccicosa anche da Genova), lamentosa e mai contenta, meritava una liquidazione quasi silente e via cavo dal correttissimo Montalbano?
Eh no commissario Montalbano: gli uomini che lasciano per telefono non dimostrano solo poco coraggio, ma neanche amore e rispetto per chi, molto spesso, viene eletta come “donna della sua vita” per mesi, anni, lustri. Quando si lascia bisogna assumersene la responsabilità di persona personalmente, come direbbe Catarella. Bisogna metterci la faccia, altro che telefonata!
E poi come l’hai lasciata Livia? Non rispondendo a domande del calibro “allora non mi ami più”. Anzi, rispondendo con un vigliacco silenzio, come fanno tanti uomini, che lasciano che le donne in liquidazione si facciano la domanda e si diano la risposta. Dice: non è il momento, non ho tempo, vorrebbe rimandare il confronto…
Gli uomini che lasciano al telefono non hanno neanche il coraggio e la buona creanza di dire a chiare lettere “È finita”, in modo da affondare la lama fino all’elsa certo, ma in un solo colpo mortale per l’amore che non lascia spazi alle interpretazioni, ai dubbi, a ulteriori domande.
E invece no: voi, come la povera Livia, venite lasciate lì a chiedervi che cosa è successo, come mai è successo, che cosa avete fatto voi di sbagliato (l’intramontabile crocerossine e ipercritica di se stessa).
Ma come Montalbano, non solo la lasci a monosillabi e al telefono, ma non le dici neanche il tombale perché? Perché mi sono innamorato di un’altra, ecco perché la lasci.
E dovevi dirglielo, perché è più umano e corretto togliere tutte le speranze a una ex fidanzata con la verità che lasciare zone d’ombra e di speranza. La speranza alimenta la sofferenza, non lenisce le pene d’amore.
Insomma, cari Montalbani d’Italia che lasciate le donne al telefono, fate almeno una cosa da uomo sul finale, e usate la telefonata per incontrare la vostra lei in liquidazione e spiegarle, faccia a faccia, i perché e i percome.
Non avete il coraggio di farlo? Care Livie d’Italia, il lascito per telefono vi dà la misura di quanto siete state veramente amate, di quanto pesate oggettivamente sul suo piatto della bilancia e di quanto poco quest’uomo sia il candidato giusto per creare qualcosa di duraturo e serio insieme, o per rilanciarlo per il futuro.
Il telefono, la tua voce si diceva una volta; io direi il telefono, la sua caratura di uomo
Non chiedetegli quindi un confronto finale dopo il licenziamento in 4G, cancellate il suo numero dalla rubrica: vale meno della sua ultima telefonata. E iniziate la vostra nuova selezione del personale puntando più sugli uomini che fanno i fatti, non che producono solo parole e promesse. Telefoniche o meno che siano
26Commenti