Il mio post sono sposato ma non sono morto ha suscitato molti commenti e ne sono lieto.

Il dibattito però ha preso anche una nuova piega interessante, della serie: come fa una coppia, alle prese con la routine di anni, i figli sul collo, il lavoro che preme, le bollette e tutte le grane quotidiane, dulcis in fundo la stanchezza, a rilanciare il sesso, la libido, il desiderio, lo smart di una volta?

Alcuni, nei commenti, parlano di aver ritrovato la felicità sessuale rimboccandosi le maniche dopo diversi figli, ritagliandosi nuovi spazi, ma rimangono sul vago. Altri sono più espliciti, e danno delle prospettive nuove e sicuramente interessanti, come l’amica scrittrice Grazia Scanavini.

Di fatto, se dovessi riassumere le opzioni prospettate da chi qui, su facebook o a voce si è confrontato con me sul tema, sarebbero le seguenti:

QUando ce vo ce vo
Amici, ma anche amiche, e sapete che mi interessa di più il lato rosa della galassia sessualità, sostengono che non esiste matrimonio o legame di lungo corso che possa resistere all’erosione della dinamicità a letto. Queste persone optano quindi per quello che chiamano il cornino terapeutico, cioè una trasgressione ogni tanto e puramente sessuale con qualcuno che incontrano, in un viaggio o per lavoro o per caso.
Il cornino terapeutico avrebbe il vantaggio non solo di appagare la voglia di emozioni nuove e di sesso stimolante in una situazione di letargo ma, assicurano non pochi dei miei testimoni, avrebbe effetti positivi anche sul sesso di coppia, aumentandone qualità e frequenza, senza alterare gli equilibri più importanti.
Sarà… Forse può valere per una donna molto maschile, che riesce a distinguere bene la sessualità dall’amore, il divertimento nudo e crudo dal coinvolgimento di coppia, ma credo che siano una minoranza. Per la donna, spesso, il tradimento è l’inizio della fine.
Per quanto riguarda l’uomo, quando ero giovane provenivo da questa scuola di pensiero, che ha un difetto: la ripetizione. Se ti piace una torta non è che ne assaggi una fetta e basta, te la mangi tutta. E poi ne vorrai assaggiare un’altra. E un’altra. E qui il terapeutico dove rimane?

Emozioni forti
Fra i commenti più audaci e interessanti al mio post sul sesso coniugale ci sono quelli di chi mi fa osservare che alcune coppie hanno risolto il problema con lo scambismo. In pratica, queste coppie, di comune accordo, decidono che è lecito per entrambi avere rapporti con altre persone ma in sintesi, a differenza di chi lo fa di nascosto, lo farebbero insieme, traendone piacere comune e condiviso. Chi sostiene questa via non solo dice che queste coppie riescono a mantenere vitalissimo il rapporto sessuale, ma hanno un’intesa così solida che permette loro di affrontare lo scambio, di condividerlo, di goderne pariteticamente e senza effetti collaterali. Insomma, se è la necessità del nuovo e di nuove emozioni il problema del sesso di lunga data, queste coppie lo risolvono istituzionalizzando non tanto la vecchia coppia aperta, ma la coppia scoperta.
Mi guardo bene dal giudicare questo modus operandi, ma non mi convince, come tutti gli estremismi. Il difetto? Anche se la coppia avesse la forza di reggere una cosa del genere (un conto è la classica fantasia a due sull’ammucchiata e un conto è metterla in pratica) io credo che il pericolo sia quello dell’artificialità e della droga.
Se per risvegliare il sesso hai bisogno di fare cose così forti ne avrai bisogno sempre di più, fino all’assuefazione. E penso che le coppie che traggono realmente beneficio da questo si contino in realtà sulle dita di una mano.

Pensare ad altri
Qui il cornino terapeutico diventa puramente onirico. Ci sono persone che fanno l’amore con il proprio partner e spesso, non sempre ma spesso, per eccitarsi si distaccano mentalmente immaginando di farlo con un altro lui o un’altra lei immaginari o reali, a volte sconosciuti visti in un lampo, che hanno acceso certe fantasie ma con i quali non faranno mai nulla. Assomiglia un po’ all’escamotage di raccontarsi delle favole erotiche in coppia per eccitarsi, ma mi sembra la versione più egocentrica, non condivisa. Il difetto? Secondo me se una persona riesce a estraniarsi dalla coppia mentre fa l’amore e pensa a un’altra/o è un sintomo di disagio. Prima o poi, credo, quella fantasia si avvererà. Meno pericolo se il partner sa che l’altro usa questo escamotage per godere di più: ma deve accettarlo. Confessare? Non è da tutti, ed è giusto che anche nella coppia più affiatata ci siano zone di riservatezza individuale. Ma occhio… Non mi sembra una terapia.

Il gioco delle piccole novità e sorprese
Lo dico subito, è quello che mi piace di più. Sono le piccole cose, le piccole sorprese che lui e lei si possono fare, condividendole. Saranno banali, ma se non le hai mai fatte o non le fai da tempo funzionano. Esempi? Vedere insieme un porno, se piace a entrambi. Una lingerie sorpresa con i tacchi giusti ed entrata trionfale mentre tu sei a letto e pensavi di guardare la tv. Mi ricordo che una volta, ormai più che sposati, io e mia moglie Rita, per festeggiare San Valentino abbiamo deciso di andare in un motel che frequentavamo quando eravamo fidanzatini, diciamo così. Così, pur avendo casa nostra ormai, siamo tornati in quel mondo di specchi, luci rosse e letti da battaglia. È stato divertente, erotico quanto basta e un po’ buffo. Penso che fossimo l’unica coppia regolare del circondario. Quando ho pagato con la carta di credito mi hanno guardato come un alieno che non sa come funzionano le cose. E le risate quando con l’auto sono entrato dall’uscita: alla reception avranno pensato che ero così emozionato e alle prime armi da aver perso la… Patente.

Ecco, una serata diversa. Può bastare. Può essere un nuovo inizio. Proviamoci. Non facciamoci travolgere dalla routine. Prima che sia troppo tardi. Le coppie belle se lo meritano. Spazio proprio, fantasia, qualità. Mai arrendersi al tempo che passa.

20140729-010257-3777557.jpg

Condividi:

22Commenti

  • PuntiDiVista, 20 Ottobre 2020 @ 10:01 Rispondi

    @lia, vero siamo diversi anche in questo. La donna é piu’ celebrale.
    Credo pero’ che non sia stato il caso del tuo ex. Io non trovo francamente piu’ coraggioso uno che lascia una moglie non piu’ fresca per una nuova compagna molto piu’ giovane.. La scelta dovrebbe essere dettata da dinamiche un po’ piu’ profonde. Io quello non lo chiamo coraggio, francamente. Il coraggio lo tiri fuori se insegui l’amore, non la chiappa piu’ soda. Secondo me.
    Certo, per la chiappa piu’ soda sbarelli di piu’ , ma piu’ che dalla testa ti lasci guidare dal pisello. Non credo siano buoni presupposti neppure per la nuova relazione. Ma ogni caso a se.

  • Dispersa, 19 Ottobre 2020 @ 23:21 Rispondi

    @Puntidivista io credo sia un mix dei due, un amore arrugginito e routinario sommato ad un corpo nuovo da ‘sperimentare’… Causa e conseguenza… Ben correlate tra loro!!

  • Oldplum, 19 Ottobre 2020 @ 20:09 Rispondi

    Ps: i rami degli alberi più anziani tendono a piegarsi verso il basso. Per questo gli agricoltori legano i rami dei meli giovani verso il basso: per far pensare alla pianta di essere vecchia.
    Si . Le piante pensano .
    Secondo gli stessi processi dei maschi, peraltro.

  • Oldplum, 19 Ottobre 2020 @ 20:07 Rispondi

    Caro @lion, lo scopo di perpetuarsi agisce su ogni cosa in natura. Gli agricoltori, per ottenere più mele dalle piante, legano i rami dei meli verso il basso.
    Ciò deriva dal fatto che anche nelle piante ci sono ormoni i quali, nel momento della vecchiaia, spingono la pianta a produrre molti più frutti (e dunque semi) per scongiurare la possibilità di una mancata perpetuazione ed anzi, per amplificarne la possibilità.
    Allo stesso modo, su spinta ormonale, l’uomo sul viale del tramonto cerca la femmina più giovane. Non si tratta, in ultima istanza, di colpi di testa per sentirsi più giovani ma solo un mero meccanismo interno che vuole creare le condizioni per la conservazione della specie.
    Sottolineo che non è un invito a legarsi l’arnese verso il basso.

  • Lia, 19 Ottobre 2020 @ 18:44 Rispondi

    @PuntiDiVista credo sia molto relativo. L’attrazione è qualcosa di complesso. C’entra il corpo ma anche, e nel mio caso soprattutto, la mente.
    Io personalmente non sono più una ragazzina e sono più anziana di qualche anno rispetto alla moglie del mio ex. Questo mi ha fatto sentire “speciale” durante tutto il periodo in cui ci siamo frequentati, ma alla fine non sono stata scelta e spesso mi sono chiesta se fra le cause ci fosse anche l’età.
    Vedo che gli uomini che hanno il coraggio di formare una nuova coppia e lasciano le mogli lo fanno spesso per una molto più giovane. Credo che anche in questo gli uomini siano diversi dalle donne e l’invecchiamento della partner sia meno tollerato.
    Per quanto mi riguarda non desideravo più il mio ex compagno e non mi piaceva più fisicamente, ma non c’entra l’età. Non ci capivamo più, ci siamo gradualmente allontanati. Quando penso al mio ex amante sono sicura che avrei continuato ad amarlo anche da vecchio.

  • maribel, 19 Ottobre 2020 @ 18:32 Rispondi

    @punti di vista io credo che dopo anni il sesso possa anche interessare un po’ meno ma sostituito da tante cose che uniscono. E comunque nel mio caso è venuta a mancare l’attrazione fisica in seguito al venire meno di tante cose. Il matrimonio in generale mi aveva delusa e anche quel tipo di attrazione è venuta meno come conseguenza. Nel caso di una donna fa molto il cervello, secondo me e meno la carne soda o un bel corpo. Se quello che ho accanto è un uomo che mi ha fatto stare bene e mi ha fatto sentire donna , amata e appagata in una coppia equilibrata io lo amerò sempre, anche se l”‘involucro” sta invecchiando.

  • maribel, 19 Ottobre 2020 @ 18:02 Rispondi

    @vita tu ci credi e quindi devi ascoltare solo il tuo sentimento… E comunque tutti noi se ti diciamo ‘in bocca al lupo’ lo diciamo col cuore. Siamo la squadra della casa di @ale! Siamo una squadra fortissimi!

  • Vita, 19 Ottobre 2020 @ 16:57 Rispondi

    @puntidivista
    Certo che sono distanti. La mia in effetti non voleva essere una risposta al nostro amico, me ne scuso. Semplicemente mi sono legata al tema sesso in una relazione di lunga durata che è tema spinoso credo per molti…

  • PuntiDiVista, 19 Ottobre 2020 @ 16:24 Rispondi

    si @Vita, ma il nostro amico @Lion ha posto un tema diverso e interessante.
    Un conto é se il mio amante mi cerca perché il sesso con la moglie non c’é piu’ a causa di un amore che é arrugginito, routinario o finito , un conto se é perche’ il mio “apparato riproduttorio” é attaccato ad un corpo piu’ invitante e giovane rispetto a quello della moglie.
    In un caso mi sento sicuramente meglio rispetto al secondo e posso giustificare di piu’ la scelta dell’amato.
    Nel secondo caso penso di essere un pezzo di carne e che forse di uno cosi non me ne faccio molto.
    Il motivo é lo stesso: sesso, ma le cause sono veramente ben lontane e non le posso certo mettere tutte nello stesso calderone.

  • Vita, 19 Ottobre 2020 @ 16:01 Rispondi

    @alessandro
    Non so come interpretare il tuo “in bocca al lupo”. Ti sembra assurdo quanto scrivo? Tutto quello che è successo era oltre la mia immaginazione (ingenua? Forse). Quel che è successo mi ha costretto a rileggere gli ultimi anni della mia vita e mentre rinasco io, non voglio escludere che possiamo rinascere anche noi. Sicuramente ho sopravvalutato l’ex e la storia con lui, potrei aver sottovalutato ciò che avevo…

  • Vita, 19 Ottobre 2020 @ 15:03 Rispondi

    @alessandro
    il sesso è vita. Quello con mio marito è sempre stato di qualità. Con il tempo è venuto a mancare il desiderio, il mio. Ed è sicuramente una delle ragioni che mi hanno portato lontano. Oggi, dichiarata la crisi, abbiamo deciso di darci una possibilità, e siamo ripartiti anche da li, mettendoci in gioco. Io non so cosa ne sarà di noi nel lungo periodo ma la tempesta ha fatto bene.

    • alessandro pellizzari, 19 Ottobre 2020 @ 15:53 Rispondi

      In bocca al lupo

  • PuntiDiVista, 19 Ottobre 2020 @ 15:01 Rispondi

    Interessante @Lion questo punto. . Intendi per esempio quando tua moglie/marito invecchiando non ti attraggono piu’ sessualmente come prima ? Vorrei sperare siano subentrati altri elementi di “attaccamento”, ma spesso puo’ non essere cosi.
    Quindi la diminuita prestanza fisica del tuo partner puo’ essere motivo di tradimento?
    Ci metto pure una malattia, o una depressione.
    Opinioni? Perché il “sesso” in generale puo’ essere declinato in modo diverso. Lei/lui non mi desidera piu’ é un punto, lei/lui non mi attrae piu’ perché invecchiata/o , é un altro. Entrambi danno origine a un desiderio, ma uno un po’ meno “nobile” dell’alro.

  • Lion, 19 Ottobre 2020 @ 14:47 Rispondi

    Ma come giudichereste il problema dell’invecchiamento. Se il tuo partner non ti piace più?

    • alessandro pellizzari, 19 Ottobre 2020 @ 14:53 Rispondi

      Il tradimento deriva da un bisogno, da una falla nella coppia. Qualunque essa sia. Dal sesso (motivo numero uno di tradimento per gli uomini, al secondo posto per le donne) alla mancanza di attenzioni

  • elena, 26 Aprile 2014 @ 09:06 Rispondi

    Personalmente, io gradisco quando lui mi coglie di sorpresa, visto che è così raro. Quando accade, mi risveglio. Non amo i tradimenti, gli scambi di coppia, le pellicole porno. La fantasia, invece, è donna, quindi dovremmo essere tutte delle traditrici. 🙂

    • alessandro pellizzari, 26 Aprile 2014 @ 09:50 Rispondi

      Beh, Elena, se ho capito bene nella tua coppia il sesso è come l’arcobaleno: raro, e spunta solo se piove e c’è il sole in un unico momento.

      Lungi da me giudicare, ripeto: non giudico traditori o presunti tali, scambisti o ferrei cultori della coppia tradizionale.

      Nel tuo caso però, vista la frequenza che sottolinei, mi sentirei di ‘assolverti’ per non aver commesso il fatto.

      Ci manca anche che ti tolgano la fantasia Elena, poi cosa ti rimane?

      Infine: si tradisce sempre in due, anche in tre. Perché la colpa non è mai da una sola parte

      • elena, 26 Aprile 2014 @ 10:02 Rispondi

        No, io parlo in generale. Non parlo del caso specifico. Il “cogliere di sorpresa” è la rarità. Non sono MAI sorpresa dall’atteggiamento di un uomo: tutti gli uomini sono prevedibili. Se la donna si comporta in un certo modo, l’uomo risponde automaticamente in un altro. E’ matematico. Una donna, bella o brutta, se sa come “usare le sue armi” sa anche quale tipo di reazione ottenere da un uomo.
        Lei crede che io viva per il sesso? No. Sarebbe meschino. Il rapporto di coppia è fatto di mille sfumature, non solo di sesso, perché potrebbero esserci dei periodi molto difficili in cui i pensieri sono così grandi da portare all’unione più mentale e affettiva, in una coppia. Il sesso è un’arma a doppio taglio: lega o divide.
        Vede? Lei si è subito riferito ad una situazione in particolare, mentre io mi sono basata sul discorso più generico e su tutte le storie che ho vissuto o i rapporti che ho instaurato. Tipicamente maschile. La donna ha un pensiero a 360°. L’uomo si ferma solo su alcuni dettagli. Sarà per questo che, in realtà, noi siamo migliori di voi: pensiamo e viviamo, sentiamo e riflettiamo. Voi uomini avete una sola direzione. Tutti, indistintamente. Siamo sempre noi a scegliere e a decidere, e questo l’ha detto anche lei.
        E non è un caso.

        • alessandro pellizzari, 26 Aprile 2014 @ 10:09 Rispondi

          Non credo che lei viva per il sesso, ma questo era il tema. Sul fatto che le donne siano migliori di molti uomini concordo, non ha caso la mia pagina dedicata si chiama SuperDonne. E poi basta assistere a un parto per capire chi è la vera “divinità”, e io ho avuto il privilegio di assistere a ben tre parti. Concordo anche sul fatto che noi uomini siamo esseri limitati ed egoisti, ma questo traspare da tutti i miei scritti.
          Una domanda: allora perché vi fate spesso menare per il naso da noi?
          Una considerazione: il sesso, inteso come linguaggio naturale e piacere universale, è necessario. Senza si può certamente vivere, ma gli effetti collaterali ci saranno. Come la solitudine e la tristezza

          • elena, 26 Aprile 2014 @ 10:48

            Menare il naso… in che senso? A meno che una donna sia masochista, la maggior parte di noi sa esattamente che cosa vuole ottenere, anche dalla situazione più disastrosa. Una donna cerca sempre di cadere in piedi, come i gatti. Gli uomini, senza donne, sono persi. Per questo ne hanno un costante bisogno. In genere sono loro a proporre lo scambismo. Ad una donna è difficile che venga in mente. Se lo fa, non ha lo stesso intento dell’uomo: la donna accetta lo scambismo per “legalizzare” il tradimento. Il rischio, però, è che la donna e l’uomo con cui avviene lo scambio intreccino davvero una relazione tra di loro, mentre il marito pensa solo all’atto sessuale fine a se stesso.
            La visione del sesso è molto diversa tra i due opposti: per gli uomini è un bisogno primario; per le donne (se non sono assatanate) è legato all’emozione e, in genere, bene o male si innamorano sempre dell’uomo con cui lo fanno. Instaurano un legame. Per questo, per noi, è sempre meglio usare la zucca. Lasciamo agli uomini lo sfogo degli istinti, se non ne hanno abbastanza. Noi donne sappiamo e possiamo fingere: l’uomo no. E’ impossibile.
            In quanto alla solitudine e alla tristezza, se per ravvivare un rapporto sono necessari certi espedienti, credo che la situazione diventi ancora più desolante. Meglio un atteggiamento sorprendente da parte di un uomo, un comportamento diverso, nulla di che. Una donna, se non è più che pretenziosa, apprezza ogni sforzo fatto dall’uomo, soprattutto se non è nel suo carattere. Faccio un esempio: magari un uomo è poco affettuoso (per timidezza o per eccesso di pudore) e cerca di aprirsi un po’ di più, anche solo con un abbraccio. Questo è un gesto molto importante, ancora di più di una semplice scopata che lascia il tempo che trova. Alla fine, l’atto in sé è sempre quello, con altre varianti. Ma sempre lì, si va.
            Quello che conta, secondo me, è l’intenzione. Questa porta a mantenere in piedi un rapporto non facile, soprattutto in tempi come questi in cui ci si lascia con troppa facilità. Il punto è che la famiglia non è più tutelata. Uomini e donne sono lasciati a se stessi. Così, tutti danno la loro opinione e chi dovrebbe intervenire, invece, non fa nulla.

          • alessandro pellizzari, 26 Aprile 2014 @ 11:25

            Per carità abbiamo uno stato già invasivo ci mancherebbe che intervenisse anche nelle questioni di coppia. Magari ecco più asili nido per lasciare fiato alla coppia, ma è più probabile che il governo intervenga per tassare i rapporti sessuali. Sul tuo interessante intervento però aspetto il parere di grazia Scanavini

      • elena, 26 Aprile 2014 @ 10:04 Rispondi

        Infine: io giudico. Tutti lo facciamo. Chi dice di non farlo, mente.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.