20140502-125119.jpg

I sette principi del #Bushido, le regole del Samurai
Grazie a Massimiliano Monti e al suo amico Maurizio per avermele ricordate. È sempre utile ripetere anche quello che pensi di sapere già

義, Gi: Onestà e Giustizia
Sii scrupolosamente onesto nei rapporti con gli altri, credi nella giustizia che proviene non dalle altre persone ma da te stesso. Il vero Samurai non ha incertezze sulla questione dell’onestà e della giustizia. Vi è solo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

勇, Yu: Eroico Coraggio
Elevati al di sopra delle masse che hanno paura di agire, nascondersi come una tartaruga nel guscio non è vivere. Un Samurai deve possedere un eroico coraggio, ciò è assolutamente rischioso e pericoloso, ciò significa vivere in modo completo, pieno, meraviglioso. L’eroico coraggio non è cieco ma intelligente e forte.

仁, Jin: Compassione
L’intenso addestramento rende il samurai svelto e forte. È diverso dagli altri, egli acquisisce un potere che deve essere utilizzato per il bene comune. Possiede compassione, coglie ogni opportunità di essere d’aiuto ai propri simili e se l’opportunità non si presenta egli fa di tutto per trovarne una. Lo fa soprattutto con le donne e i fanciulli.

礼, Rei: Gentile Cortesia
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

誠, Makoto o 信, Shin: Completa Sincerità
Quando un Samurai esprime l’intenzione di compiere un’azione, questa è praticamente già compiuta, nulla gli impedirà di portare a termine l’intenzione espressa. Egli non ha bisogno né di “dare la parola” né di promettere. Parlare e agire sono la medesima cosa.

名誉, Meiyo: Onore
Vi è un solo giudice dell’onore del Samurai: lui stesso. Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso.

忠義, Chugi: Dovere e Lealtà
Per il Samurai compiere un’azione o esprimere qualcosa equivale a diventarne proprietario. Egli ne assume la piena responsabilità, anche per ciò che ne consegue. Il Samurai è immensamente leale verso coloro di cui si prende cura. Egli resta fieramente fedele a coloro di cui è responsabile.

Condividi:

3Commenti

  • Ariel, 12 Gennaio 2021 @ 21:42 Rispondi

    comunque a parte gli scherzi
    Seriamente ricordo da giovane dovetti stare a riposo per due mesi a letto
    Così mi comprai SHOGUN il LIBRONE DA più di mille pagine se non ricordo male,

    E quanto mi piacque !!!!
    Poi passati anni lo rilessi e quanto mi piacque!!
    Un Giappone antico e davvero ricco di filosofie di vita affascinanti e pieni di vero significato

    Ad esempio mi era rimasto impresso questo rito del bere il thé senza il thé e cioè tutto il rito delle tazze e del come si asso pare pare il thé ma senza che vi fosse in realtà nulla da bere
    Una simulazione della realtà che adorai davvero per la profondità del significato di quanto resti infatti importante la percezione dettagliata delle emozioni che si provano e farlo come un teatro che è vita vera imparare a saper individuare tutte le emozioni che ogni gesto del corpo in relazione agli oggetti e ambiente circostante com7nicano e suscitano in ogni essere vivente delle emozioni pensieri sensazioni

    Che meraviglia!!!!

    Ogni Cultura insegna qualcosa
    Ognuno ha il suo LIBRO
    IMPORTANZA DEL LIBRO!!!!!

  • Lion, 12 Gennaio 2021 @ 14:40 Rispondi

    Un samurai tradirebbe?

    • alessandro pellizzari, 12 Gennaio 2021 @ 16:39 Rispondi

      mai

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.