
Perché noi uomini viviamo le relazioni con le donne in modo più superficiale, ludico e, anche quando ci sono dei problemi, con una minima sofferenza?
Perché c’è una così abissale differenza, nella maggioranza dei casi, nel coinvolgimento in una storia rispetto a voi donne?
Potrei liquidare la cosa in una battuta: l’uomo medio è “semplice” ed egoista, mentre la donna è “intelligente” e altruista.
Confesso la mia ammirazione per il cervello femminile, così complesso e affascinante da far valere la pena di amarvi solo per la vostra intrigata e mai noiosa complessità. Ma confesso anche di soffrire per come il vostro cervello, sempre alla ricerca di risposte, vi fa soffrire per amore.
Ed ecco quindi la prima analisi sul comportamento maschile e sulla capacità di tollerare il dolore che può nascere da una relazione, capacità inversamente proporzionale a quello che un uomo prova con 38 di febbre, quando cioè crede di morire. Pochi uomini sentono di morire per amore.
Insomma, la nostra soglia del dolore per le pene d’amore è altissima, la vostra minima: voi sopportate un parto gemellare, noi neanche un mal di testa. Voi piangete per amore, noi quasi mai.
Perché? Perché noi abbiamo inscatolato l’amore e i suoi capitoli, dividendoli e isolandoli.
Cerco di spiegarmi. La mente femminile ha una visione di insieme dell’amore: sesso, sentimenti, emozioni, futuro della coppia, procreazione, senso di protezione, senso di maternità… Potrei andare avanti con l’elenco ma la cosa importante è che per voi il rapporto di coppia è un insieme, l’amore è un tutto complesso, per noi no.
Noi lavoriamo a camere stagne. Voi a loft enormi.
Per esempio, un primo incontro fra lui e lei.
Per lei lui deve essere piacevole, se non bello almeno affascinante nell’insieme, intelligente, simpatico, empatico, sufficientemente colto, corteggiatore ma sincero e, infine, sexy (dovete immaginarvi con lui a letto e la cosa deve essere già, a livello teorico, accettabile).
Per lui lei deve essere semplicemente figa, ben vestita, sexy, far trasparire una minima certezza che non è un legno ma che le piace fare sesso, essere un minimo piacevole come conversazione (l’uomo sa già di doversi sorbire un tot di cose che non gli interessano minimamente per passare dalla conversazione al letto) e non dare già segnali di essere una rompicoglioni che vuole attaccarsi alla giugulare dopo il primo giro dell’orologio sul matrimoniale.
Queste aspettative, seppur iniziali, rendono per l’uomo meno doloroso che per una donna la disattesa delle stesse. Lei non soddisfa tutte le prerogative? Avanti un’altra, senza tanti problemi. Abbiamo la memoria corta, vi dimenticheremo presto. Forse quello che ci rompe di più è aver investito tempo e denaro per nulla. Sì, ho detto nulla, nessun uomo esce con voi solo per conversare.
Lui si rivela diverso da quello che vi ha fatto accettare l’invito a cena e sognare, anche se solo per un momento, che questo che vi piace esteticamente non è l’ennesimo scopatore seriale? La cosa vi seccherà dieci volte di più rispetto al maschio, facendovi passare da uno stato di “cazzo non ce n’è uno che si salva” al “sono io che non vado bene nessuno mi vuole, che cosa ho che non va per gli uomini” anche se siete belle, intelligenti e perfette. L’autocritica femminile vi farà soffrire anche se è solo tre volte che vedete il tizio e non gliela avete nemmeno data, mentre lui sta già chattando con un’altra.
Uomini 1, donne zero
Gli uomini sanno benissimo che ormai lo sapete come la pensiamo, ma il gioco sta nel farvi credere che “ma io non sono come gli altri“. E via col repertorio di balle: è il cervello che conta, mi piacciono i bambini, mi piacciono i gatti, il sesso non esiste se non c’è sentimento, non potrei mai andare con una se non provo qualcosa, non potrei andare mai con una che non è intelligente e profonda, complessa e intrigante. Disse lui guardandovi la scollatura e le labbra, non perché vuole baciarvi ma perché pensa “sarà brava a…”? Ma andiamo avanti.
Il sesso per noi uomini è LA meta, per voi è diventata una moneta di scambio.
Gli uomini, lo dicevano persino le nostre nonne, vogliono solo una cosa. Ed è vero. E ci semplifica la vita. Noi possiamo giocare anche la vostra partita, fare i passaggi i dribbling i calci d’angolo. Possiamo anche metterci novanta minuti ma, al novantesimo, dobbiamo averlo messo in porta. Non ci riusciamo? Questa è la massima delusione sopportabile. Dolore vicino allo zero, brucia ma avanti un’altra.
Per voi il sesso è, troppo spesso, la vostra cittadella da concedere solo all’ultima battaglia, quando lui ha superato fossato, ponte levatoio, bastioni, fortezza e finalmente è arrivato al portone reale. Ma se aprite la porta non è per godervi una bella scopata o per vedere se siete compatibili su un banco di prova che rappresenta la colonna portante della futura coppia ed è tutto qui. Se vi “concedete” è troppo spesso diventato: “barattare” la vostra cosa più preziosa con un’assicurazione onnicomprensiva firmata da lui fatta di sentimenti, coccole, esclusiva, amore, stare insieme, vedersi tanto, dormire insieme, stare bene insieme, condividervi con il mondo, essere la sola anche su Facebook, cento messaggi al giorno e telefonate illimitate. Facendo così diventare il sesso da linguaggio profondo e universale e normale scambio fra adulti che si piacciono una moneta di scambio per avere sentimenti in cambio. Una volta concessa la patata d’oro, di fronte a una clausola recessiva dal contratto “e adesso facciamo i piccioncini” vi sentirete usate, tradite, turlupinate, stupide, credulone, insomma infelici.
E così lui, dopo aver fatto il romanticone, vi dirà che è meglio se dormite a casa vostra perché domani deve alzarsi presto e se la doccia potete farla non da lui che il taxi (spero ve lo paghi) sta arrivando (perché lui a casa non vi accompagna).
Uomini 2, donne zero.
Sulla comunicazione poi c’è un abisso.
Quando vi mettete con noi voi generalmente vi aspettate un minimo di frequenza nelle comunicazioni e anche di qualità, commisurate a quanto tempo avete a disposizione da condividere con lui (quante volte vi vedete al mese?). Quindi una o più telefonate al giorno e poi, visto che chat e messaggi sono così comodi, perché no, due o tre messaggini carini al giorno? la buonanotte? il buongiorno tesoro? Avete perfettamente ragione, vi manchiamo, sentite la voglia di averci e questa cresce fino al prossimo incontro.
Per noi tutto ciò è tempo perso. Non che ci dispiaccia fare una telefonata, ma è in coda a tutte le altre, tanto mica scappate no? I messaggini? che palle, per fortuna ci sono le faccine: così a una lunga e articolata, bellissima frase d’amore vostra ce la caviamo col cuoricino. Se non vi faceste vive per 24 ore noi non risponderemmo: provate. E sapete perché? Perché noi non soffriamo se non vi sentiamo, sappiamo che sabato si scopa assicurato e tanto basta. Ecco, magari intensifichiamo la conversazione alle idi della trombata, tanto per scaldare l’ambiente, ma il resto ci provoca dolore zero. Non sentirvi per 24 ore e anche più equivale a dolore zero. Mentre voi vi tormentate con: perché non mi chiama? Non mi pensa? Non gli piaccio abbastanza? Lo chiamo io? Che sofferenza!
Uomini 3, donne zero
Anche con le amanti soffriamo meno
Devo dire che gli uomini sposati che hanno un’amante spesso hanno una sofferenza superiore agli altri uomini. Se si “innamorano” dell’amante, faranno molta fatica e proveranno sincero dolore, il più delle volte, a non lasciare la moglie, la scelta più diffusa anche dopo anni di storia parallela. Ma la sofferenza maschile, anche in questo caso, è mitigata dal fatto che l’uomo sa, spesso fin dall’inizio che, nonostante le fantasticherie su un futuro con un’altra donna e il sesso fantastico con l’amante, non lasceranno mai la sicurezza economica e comoda della famiglia, mettici i figli e il gioco è finito prima di iniziare. Il cervello di un amante maschio parte già con una grande riserva: sa, anche se in certe fasi scaccia il pensiero, che non lascerà mai la moglie o, come minimo, lo farà sempre “domani”. Ciò succede in molti casi, non tutti ma in molti. E questo preserva dalla sofferenza che arriverà alla rottura con l’amante. Mentre lei soffrirà al massimo e sempre: soffrirà mentre lui è a casa con la moglie (mentre lui magari nella routine ci sta anche, nonostante tutto), soffrirà per le lunghe attese e le feste comandate da soli, soffrirà se anche lei ha famiglia (perché una donna sposata che ama un altro uomo non desidera più il marito anche psicologicamente), soffrirà quando, di fronte al tempo che passa senza che lui si decida di lasciare la moglie, sarà lei a decidere di rompere la relazione.
Uomini 4, donne zero
Ora che avete letto sarebbe semplicistico dirvi “diventate più maschi”, siate più selettive (questo ve lo dico sempre), vivete il sesso in modo più istintivo e spontaneo (invece di considerarlo IL DONO che si concede sempre e solo in cambio di amore o sentimenti) e imparate a fregarvene e a farvi non dico meno aspettative, ma fatevele al momento giusto, quando lui davvero ha dimostrato un interesse sempre più crescente.
Purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, le relazioni sono tante e sono diventate sempre più superficiali fra uomo e donna. L’uomo se le gode perché le considera IL divertimento principale della sua vita, voi troppe volte andate oltre al divertimento, entrate nell’area dell’amore vero e delle aspettative grandi e lo fate anche quando la storia è acerba.
E’ come affrontare un gelido inverno noi con la tuta termica e voi in maglietta perché siete convinte che arriverà un sole caldo e ristoratore. Ecco perché certe storie vi gelano.
Imparate a divertirvi di più e a soffrire di meno.
Perché il rischio è quello di alcune care amiche che dichiarano di preferire ormai di vivere da sole, meglio sole che con questi uomini. E così non hanno più relazioni per anni, non fanno sesso per anni, e sono anche giovani e belle.
Ma care amiche siete perfettamente in grado di riportare la partita in parità semplicemente evitando di crearvi aspettative eccessive quando i tempi non sono abbastanza maturi decretando un bel 1 a 1. Se poi doveste esservi sbagliate (anche per l’ennesima volta) non fatevene una colpa, non è voi stesse che dovete mettere in discussione, si sa, e perdersene uno che non vale tutte le vostre attenzioni è un bel 1 a zero per voi!! Non rinunciate alla vita perché gli uomini fanno soffrire. Per fortuna qualche principe azzurro (per chi ancora ci crede) o semplicemente l’uomo capace di amarvi come meritate gira ancora per strada e magari vi aspetta proprio dietro l’angolo.
Sincerely yours
foto DGlimages-iStock
83Commenti