La medicina difensiva è una nuova “malattia” che sta coinvolgendo sempre di più medici e pazienti. Per paura delle cause e delle richieste di danni i nostri curanti rischiano di farci fare esami e visite che possono risultare inutili, aggravando il bilancio del Ssn e il nostro tempo (a volte anche quello della guarigione purtroppo) .

Ma anche noi pazienti siamo diventati troppo aggressivi, pretendiamo di essere spesso noi medico e diagnosi, non ci fidiamo più, ci spieghiamo male o dimentichiamo di dare informazioni che risulterebbero preziose per le nostre cure.

Il vero difetto di tutto ciò? La mancanza di comunicazione fra medico e paziente, che porta poi alla diffidenza e a trasformarli non in un team che lavora insieme per guarire, ma in parti, spesso processuali.

Parliamo del fenomeno sul mio giornale, Starbene.

Ma ne ha parlato mirabilmente e recentemente, alla trasmissione di Lilli Gruber Otto e mezzo, l’amica, collega, medico illuminato e scrittrice portentosa Maria Giovanna Luini. Lei sì sa come trattare i pazienti. Non ha mai paura di spiegare. Un esempio brillante di comunicazione e relativa compliance, il premio per tutti, per noi e per i nostri amici curanti. E compliance, fiducia, significa avere più chance per guarire.

http://www.starbene.it/video/medicina-difensiva/

Il video con Maria Giovanna Luini

Condividi:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.