
L’uomo che non paga il ristorante
Mi sto divertendo un sacco su Facebook perché ho scatenato i commenti di un gruppo di amiche pubblicando una scenetta nella quale lui al primo incontro le dice: scusa volevo offrire io ma poi ho pensato che tu guadagni di più e hai anche consumato di più (cit. Pagina FB Uomini col mestruo)
Il titolo del dialogo era braccino corto: io l’ho condiviso con le amiche.
Io non ho dubbi in proposito: è l’uomo che deve sempre pagare, Che sia il primo il secondo il 100º appuntamento (beh non esageriamo!). Questione di galanteria, educazione, rispetto della donna.
I miei genitori mi hanno insegnato così e io pagavo il gelatino alla fidanzatina dei 14 anni.
Non pagare o dividere il conto, che trovo altrettanto grave, È per me inaccettabile, e lo dovrebbe essere per ogni maschio su questa faccia della terra che voglia farsi chiamare gentiluomo.
Ma i furbi del non pagare il conto hanno un alleato insperato: siete proprio voi donne.
Con questa storia della parità dei sessi e del fatto che la donna deve sempre dimostrare quello che è già nella realtà, E cioè che è pari al maschio in tutto (secondo me è superiore al maschio in tutto), la storia delle quote rosa e il femminismo di ritorno della serie il portafoglio è mio e me lo gestisco io, quelli che contano sul non pagare il conto o dividerlo si trovano di fronte a signore che offrono golose opportunità di risparmio. Orrore!
Intendiamoci, non biasimo il gesto dell’amica che tira fuori il portafoglio o chiede di contribuire e insiste un pochino, ma questa è una cosa che potete tranquillamente risparmiarvi anche perché così non ci obbligate ad alzarci prima del caffè O a far finta di andare in bagno per evitare qualsiasi tentativo di contribuire al budget.
Sarà perché non giudico le donne da quanto guadagnano, dalla loro posizione sociale o da altro che sia connesso al denaro: le donne sono signore da coccolare, punto. E da trattare come regine, sempre, soprattutto se ti piacciono e te le vuoi conquistare. Vada come vada.
Sarà perché non sono invidioso se una donna guadagna molto più di me o ha una posizione di potere più forte della mia: vuol dire solo che è brava, non vuol dire che deve pagare lei perché guadagna di più.
Il mio discorso rimane valido anche se certi uomini sono in difficoltà economiche: devi invitare una ragazza fuori? Non hai soldi per portarla in un ristorante di alto livello? Non importa: offri un aperitivo, una pizza (un panino eviterei mi fa brutto, a meno che non siate universitari), vai in trattoria, aspetti e risparmi i soldi per fare bella figura. Ci sono 1000 modi per trattare bene una signora. Amico non ci sono scuse: devi pagare tu!
Trovo anche molto discutibile il discorso che fanno certe donne che dicono: pago io o divido così è chiaro che la cena non significa un dopo assicurato. Ma con chi siete uscite? L’uomo che dà per scontato che gliela date perché paga un conto o qualsiasi cosa è immensamente peggio dell’uomo che divide o chiede a voi di pagare. Quindi evitiamo: non è su queste cose che si decide se andare a letto assieme oppure no. E se avete il minimo sospetto che lui possa pensarla così non vi conviene neanche accettare di uscire.
Insomma l’uomo che non paga al primo appuntamento e susseguenti conti che riguardano il vostro divertimento è un uomo da tenere alla larga: è un sintomo gravissimo di egoismo e di non. Galanteria.
E non ascoltate il finto intellettuale che dice io a queste cose non ci bado io sono diverso io sono superiore io sono femminista… Quante parole per non cacciare la lira! Pensate quando dovrete organizzare il matrimonio e avrete a che fare con i conti della preparazione: se è lui il predestinato è meglio preavvertire papà che bisogna tirare fuori tutti i soldi noi. Rischio di uomo che vuole appendere il cappello altissimo, occhio!
Il peggiore? Quello che aspetta il conto al tavolo e poi con sguardo languido ti dice: sono 40 a testa alla mancia penso io.
Quindi care amiche toglietevi dalla testa ogni dubbio e il portafoglio lasciatelo pure a casa così non vi viene nessuna tentazione e anzi se dovesse fare il “distratto” per non pagare alla fine gli dite semplicemente: adesso che cosa facciamo che io non ho portato neanche il portafoglio? Sarebbe uno scherzo ottimo: fateglielo!
Insomma il manina corta, l'”intellettuale” che non bada al denaro, il diverso moderno e avanguardista non solo sono da evitare per non pagare il conto ma sono da evitare nella vita perché potrebbero non “pagare” ben altri conti amorosi!
Donna avvertita….
Inviato da iPhone
240Commenti