L’amore è assolutista nella sua democrazia: pretende un do ut des perfetto. Sfiorisce se uno dei due non innaffia la pianta come e quanto fa l’altro. L’amore è egoista e spietato nel suo equilibrio: tollera solo la perfezione. E solo così regala la piena felicità. E duratura

Condividi:

5Commenti

  • Ariel, 29 Luglio 2019 @ 19:10 Rispondi

    Che meraviglia di piante
    Mi sono fermata qui perché sono rimasta attratta da queta foto una composizione innaffiata sicuramente in coppia
    E che spettacolo
    Acero giapponese!!!
    Credo non sia facile farlo crescere così
    Veramente ho passato un tempo emotivo a guardarlo

    Vero verissimo lo so ho vissuto proprio così il mio lunghissimo Amore reciproco con mio Caro Marito

    E quanto sta vero che l’Amore duraturo non perdona disattenzioni
    Cure quotidiane innaffiate di piante
    E di vino e risate!!!!!!

    Ovunque mi giri ti trovo
    Ti leggo
    E mi ritrovo!

  • Fenice, 14 Luglio 2016 @ 11:11 Rispondi

    E domani parto. Due giorni a Roma con l’amante, sperando che l’alibi regga.
    Non solo sesso, cultura, arte, romanticismo e tante attenzioni, quelle che lui non mi ha mai dato…

    • alessandro pellizzari, 14 Luglio 2016 @ 13:40 Rispondi

      Divertitevi

  • fenice, 5 Luglio 2016 @ 09:37 Rispondi

    Mai commento fu più azzeccato.
    E quando l’amore sfiorisce e prende altre strade, l’altro si sveglia all’improvviso in preda alla paura di perderti…E allora fa di tutto, ti costruisce ponti d’oro, ti asseconda, ti gratifica, ti riempie di coccole e moine che prima riservava solo ai momenti di intimità, per poi tornare come prima subito dopo l’amplesso.
    Ma come dice qualcuno è inutile chiudere la stalla quando i cavalli sono già scappati..come farglielo capire???

    • alessandro pellizzari, 5 Luglio 2016 @ 11:20 Rispondi

      Subito dopo l’amplesso… Parola chiave che spiega il limite del rapporto

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.