
Cosa fare se sei l’amante e la moglie di lui ti fa stalking telefonico? L’avvocato risponde
Se subisci continue e assillanti telefonate dal consorte del Tuo amante puoi presentare una denuncia.
Infatti il reato di molestia o disturbo alle persone (il c.d. “stalking telefonico”) è perseguibile d’ufficio.
Quindi appena l’autorità giudiziaria verrà a conoscenza (con la denuncia, anche se presentata da un terzo estraneo al reato) dei fatti di reato inizierà le indagini anche senza la Tua richiesta di punizione del responsabile (e quindi si procederà anche se alla fine si deciderà di ritirare la denuncia).
Lo stalking telefonico è punito con la pena dell’arresto da 15 giorni a 6 mesi o con l’ammenda sino ad €. 516,00.
Ma cos’è con precisione lo stalking telefonico? E’ quel reato che si verifica quando un soggetto (c.d. “stalker”) mostra atteggiamenti insistenti, ripetuti nel tempo e molesti a danno di una persona col mezzo del telefono, facendoLa sentire oppressa, stressata o semplicemente infastidita.
Roberta Spadetta, avvocato a Milano

9Commenti