
Oggi le vostre mail, i vostri messaggi e commenti sul blog mi hanno fatto pensare ai regali, e quanto anche essi abbiamo un peso specifico come termometro della salute della coppia. Il regalo parla per lui. Perché i suoi regali davvero possono rivelare se vi ama e quanto.
Ancora una volta voglio analizzare lui, il vostro partner, secondo i parametri della mia epidemiologia di coppia, che si basa sul fatto che noi maschi ripetiamo all’infinito gesti simili con “facce” apparentemente diverse ma dai contenuti pressoché identici. Gesti con un significato chiaro, se analizzati con distacco e un disincantato sguardo al maschile, nonostante i giri di parole che gli uomini spesso usano per presentarvi la verità in una veste completamente diversa.
E se un comportamento in situazioni simili si ripete 9 volte su 10, quello sarà il comportamento-significato più probabile nella maggioranza dei casi.
Insomma, anche un regalo può rivelare, nonostante le sue affermazioni e assicurazioni (l’uomo spreca i “ti amo” come la burocrazia la carta) che cosa pensa realmente di voi, che cosa realmente sente per voi.
Vediamolo, regalo per regalo
IL REGALO ZERO
Non posso regalarti nulla perché desterebbe i suoi sospetti. Il regalo zero è il regalo dell’amante uomo prudente al punto da non arrivare neanche a fare lo sforzo di regalarvi qualcosa che non sia sospetto, fosse anche una cassetta degli attrezzi. No lui non vuole farvi correre rischi (e soprattutto correrli lui) così niente profumi, gioielli, lingerie sexy certo, quindi niente. Eppure voi donne amanti un regalo lo avete fatto, coniugando attenzione a non destare sospetti con un significato per la vostra coppia segreta. Lui no. Troppo difficile. Troppo faticoso. Pensate a quando gli chiederete di decidere per voi o per lei. Il probabile risultato si vede già dal regalo: niente.
IL REGALO PENSIERINO
Ti ho fatto un pensierino. Già il termine pensierino è terrificante, e ha la forza emotiva di quando un uomo, per fare un complimento a una bella signora, le dice “sei molto giovanile”… Il pensierino, come il giovanile, meriterebbero un immediato 2 di picche. Il pensierino implica uno sforzo di coinvolgimento vicino allo zero, ed è solo surclassato dal “non ti ho fatto niente perché non ho avuto tempo” oppure “mi sono dimenticato il tuo regalo”. L’uomo che vi fa un pensierino vi dimostra che siete sempre nei suoi pensierini.
IL REGALO RICICLATO
Quante di voi hanno ricevuto un dono sospetto? Ricordo una catenina d’oro che avrà fatto almeno tre giri di collo diversi. Perché alcuni uomini hanno il coraggio, finita una storia, di chiedere la restituzione dei regali. O se si sono comportati male siete voi a restituirli. Peccato che loro li riciclino senza fare una piega, senza nemmeno il buon gusto di far lucidare la catenina dal gioielliere. Una catenina che ha su di sé il dna di almeno due donne diverse. Lui ricicla i regali come ricicla le donne. Il riciclo è il regalo emblema del cacciatore seriale tirchio. Gioiello sì, ma ammortizzato nei costi almeno due volte.
IL REGALO POVERO
A caval donato non si guarderà in bocca, ma se il regalo è destinato a una donna un minimo sindacale ci deve essere. È il principio dell’uomo che non paga il ristorante: non è questione di tasche (se sei disoccupato lei capirà perché le offri la pizza e non l’aragosta), è questione di peso. Il peso che dai alla tua donna. Perché se le regali il portachiavi che ti hanno regalato al concessionario (occhio al marchietto) significa che la tua donna o non vale neanche la minima spesa o, peggio, che sei così tirchio che non vuoi nemmeno spendere un euro per lei. E chi è tirchio di tasca spesso lo è anche nei sentimenti.
IL REGALO DA PRESA DI DISTANZA
Tu non sei abbastanza importante. Anzi, tu hai un ruolo nella mia vita ben definito e circoscritto. Sei la mia amante ma non ti montare la testa: io mia moglie non la lascio. Stiamo insieme ma sei una delle tante, o comunque non sei al primo posto: prima la mamma, il calcio, gli amici. Ecco perché ti regalo qualcosa che potrei regalare a mia zia, non alla mia donna. Il fermaporte di ottone non esprime molto amore.
IL REGALO TFR
Trattamento di fine rapporto. O, se va bene, il suo regalo, eccessivo nel prezzo, può significare che lui dà un prezzo anche al vostro rapporto. E lo vuole sottolineare con la marca e il valore quotato in borsa. Certo, se quelle scarpe le volevate da sempre è un altro paio di maniche, ma occhio se lui rimarca in modo anomalo (non lo aveva mai fatto) o eccessivo (cara, mi è costato un occhio della testa, della serie adesso ti mostro lo scontrino) il valore di una cosa. Certi uomini tendono a comprare, e una cosa comprata oggi ha un valore, ma domani potrebbe già valere metà. Conosco coppie dove ieri è arrivato il regalo bellissimo, addirittura eccessivo, e domani non erano più insieme. Ma come, gli regali la borsa da urca quanti euro e poi sparisci? Qualche volta si chiama tfr, certi uomini si lavano la coscienza così. Dando un prezzo a tutto. Ho detto prezzo, non valore.
IL REGALO CONDIVISO
Chi non ama le sorprese! Io. Ma a parte questa nota personale ritengo che il regalo che esprime più amore sia quello condiviso. Portarla a fare shopping è spesso già un regalo. L’uomo che ammira la propria donna mentre indossa quell’abito sexy che è l’aperitivo del piacere di toglierglielo, che gode nel vedere come calza e porta con stile quel tacco vertiginoso è un uomo che ammira la propria donna, che la desidera anche in un negozio. Non ci sarà il pacchetto, non ci sarà la sorpresa ma che bello vedere lei che sfila e dire: te li prendo tutti e due, ti stanno troppo bene e non saprei scegliere. E perché scegliere, dopo che magari le hai rubato un bacio in camerino? I regali comprati mano nella mano secondo me sono quelli che hanno il peso specifico della condivisione, tempo speso insieme compreso. Gli uomini che non “sprecano” tempo a fare shopping con voi non vi danno tempo. E non è vero che lo shopping è una cosa da donne…
IL REGALO DA MANTENUTO
Lui ti ha regalato una cosa anche carina ma dal budget contenuto (ha fatto bene i suoi calcoli), però accetta da te un regalo costoso. A te i guanti di lana che hai sempre freddo (che premuroso!), a lui va benissimo l’ultimo costoso gioiello tecnologico. Lo hai fatto felice, ma lui non ricambia. Per carità, il prezzo non dovrebbe fare il regalo, ma se inviti della gente a casa tua e questi non ricambiano mai (per chi non cucina esistono i ristoranti) alla terza volta te ne accorgerai. Ho racconti di uomini che astutamente indicano, facendo finta di niente, quello che vogliono che gli compriate. Che bello quel giaccone, peccato costi troppo… ci sono davvero uomini senza vergogna, che non guardano al Vostro portafoglio, ma nel loro ci vedono benissimo. Non confondeteli con i tirchi: i tirchi non danno ma non accettano per non sentirsi obbligati a dare. I furboni incassano e basta.
IL REGALO SEXY
Tutti i lui nella fase passionale vi regaleranno prima o poi dall’intimo sexy al vibratore a 4 ruote motrici, dipende solo dalla loro voglia e da quanto siete propense a certi giochi. Le consegne a domicilio pacco anonimo, poi, hanno sdoganato persino i più timidi che, se voi non avete messo dei paletti precisi, possono avventurarsi nell’oggettistica più libidinosa. Il sesso, lo dico sempre, è il muro portante della coppia e quindi il regalo hot ci sta bene. A meno che non sia monotematico, ripetitivo, ossessivo. Il gioco a due non deve diventare il gioco di uno. Occhio quindi al regalo sexy troppo ripetuto: deve essere una proposta, non un’imposizione. Deve essere un regalo fra i regali, perché se è vero che la passione e la voglia di esplorare dominano le coppie più calde e funzionanti, la vostra colonna sonora non può sempre e solo essere il ronzio dell’amico con le pile. Anche perché il regalo sexy può dimostrare il suo egoismo. A lui piace quello e solo quello, quindi si fa quello e il “regalo suggerimenti” è sempre più o meno quello. Nel sesso tutto è lecito se condiviso. Il confine è il non gradimento dell’altro. Altrimenti dal sexy si passa al disagio tollerato per lui. Amiche, non fatevi andare bene nulla che non vi piaccia veramente anche a letto.
IL REGALO DIMENTICATO
Uno dei sintomi più gravi di malessere della coppia è quando lui si dimentica di farvi il regalo per un anniversario importante. Il giorno in cui vi siete baciati la prima volta non cade tutti i mesi, dovrebbe essere indimenticabile. E se si dimentica vuol dire che c’è qualcosa che non va, e spesso la prova che lo si è dimenticato è l’assenza del regalo, o il regalo dell’ultimo momento, come i fiori (li amo ma mi viene sempre in mente il marito che dopo la scappatella torna a casa con i fiori) o peggio “ti porto al ristorante” e il ristorante è un regalo soprattutto per lui, da sempre buona forchetta. No, dimenticarsi il regalo è grave. Più grave è solo il pensierino o il regalo per la zia.
AGGIUNTI DA VOI
I vostri preziosi commenti hanno aggiunto 3 tipi di regalo:
IL REGALO INSULTO
Quello che per scelta è inaccettabile. A una di voi è stato regalato un estintore da condominio non ricaricabile. Di peggio c’e Solo un riciclo di una cosa della moglie.
IL REGALO OBOLO o PAGHETTA
C’e chi fra voi ha ricevuto una busta di soldi (pochi, ha specificato). La paghetta ha qualcosa di triste che va al di là dell’insultante. Se questi sono uomini…
IL REGALO DIMMI COSA VUOI
Dimmi cosa vuoi che te lo compro. Apparentemente un gesto di generosità (voglio una villa al mare), in realtà denota lo sforzo zero di un uomo che già vi considera un onere. Da punire con un’ultima cena dove ordinerete caviale tartufo aragosta e champagne per una spesa non inferiore si mille euro.
Un diamante sarà per sempre, ma occhio a quelli di vetro.
Sincerely yours
Contatti: anpellizzari@icloud.com
89Commenti