20140802-145713-53833044.jpg

Nel gioco delle coppie c’è un momento cruciale dal quale dipende addirittura l’inizio o la morte prematura, ante consumazione, di una storia potenzialmente d’amore.

Siamo veramente alle prime fasi, quando un lui inizia i primi approcci per conquistare una lei. E qui il mondo si può dividere in due. Gli #uomini lepre e gli uomini tartaruga.

La lepre è veloce nell’approccio: vi starà adosso come un esercito che assedia un castello, vi farà sentire al centro dell’attenzione ma anche un po’ pressate. Il rischio è che, tutta questa fretta, vi dia la sensazione che lui vuole solo una cosa: quagliare in fretta. E se uno vuole quagliare in fretta scatta la solita equazione femminile: è interessato solo a quello e, se gliela mollo troppo presto, tutto svanirà nel nulla. Il rischio dell’uomo lepre è di farvi scappare, ma il vostro rischio è quella di prendere una lepre veramente interessata a voi (solo un po’ precorritrice dei tempi) per uno scopatore seriale.

L’uomo tartaruga invece non è un tampinatore, anzi sembra un timido, si prende tutto il tempo che deve, lascia voi fare un passo avanti e lui ne fa uno avanti e due indietro, però qui l’equazione femminile è: forse questo, che non è così pressante, ha le potenzialità per amarmi davvero. Però se lui rischia di tirarla troppo alla lunga voi, aspettando che si decida, rischiate di perdere un candidato interessante. Che fare?

Nulla. È sbagliato pensare che se un uomo corre o cammina lento voi dobbiate fare qualcosa. È tipicamente femminile ma è sbagliato.

Intanto, se lui ha dei tempi non consoni ai vostri, è lui che non ci sa fare. La seduzione è un duello al fioretto, non alla sciabola ( come vorrebbe l’uomo lepre) o che punta sull’abbandono per stanchezza (tartaruga).

Il problema è perdere una chance con l’uomo giusto? Beh, o la lepre rallenta, o la tartaruga si dà una mossa, altrimenti meglio aspettare un uomo uomo, e non uno animalizzato.

Meditate girls meditate. Certe lasciate non sono perse, sono salvifiche.

Condividi:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.