Rispondo a Evelyn e condivido con tutti la riflessione su figli e coppia: mi ricordo dell’impatto del primo figlio sulla coppia quando è nato Nicolò.

Pensa che nella follia dell’ignoranza neogenitoriale, visti i precedenti in famiglia, ci eravamo detti: se vengono i gemelli meglio, due in un botto visto che noi vogliamo più figli.

Non sapevo quanto fosse destabilizzante per la vita e per la coppia l’arrivo dell’alieno in casa, per di più con le coliche.

Eccome se i figli rimettono in discussione la coppia. E di brutto. E ogni figlio è peggio, perché le fatiche si moltiplicano.

Lì allora si vede se la coppia è solida davvero. Se supera lo choc del primo o ennesimo figlio è molto forte.

E pensare che ci sono coppie in crisi che decidono di fare un figlio per ritrovare sprint. Poveri illusi e povero figlio.

Figli o no, la coppia deve riuscire a ricavarsi spazi propri. Al più presto. Andare via da soli per un weekend mollando il pupo a nonni o tate. Uscire almeno ogni tanto la sera da soli, non rinunciare a compleanni e alle attenzioni importanti. Non coinvolgere sempre e comunque in tutte le attività i figli. E attenzione al sesso. È la prima cosa che ne risente ma è un pilastro portante. Senza quello, e della qualità che ha coibentato la coppia, la casa vacilla.

Grazie Evelyn per il tuo commento

Condividi:

3Commenti

  • Ariel, 9 Marzo 2021 @ 12:37 Rispondi

    E giusidngGiusi non ha più risposto al tuo ottimo commento ,secondo me,@giusiecc.ah ah non concordo affatto e sono in accordo con @CaroAlessandro

    Per questo semplicissimo pensiero che un figlio proprio perché non chiede di nascere se lo si fa in coppia ovviamente lo si fa per amore della coppia stessa come un desiderio di solito naturale istintivo che esce soltanto quando davvero lo si vuole con un moto di vero Amarsi
    Creare un essere vivente che sia testimone indipendente individuo a suggellare un grande amore della coppia
    Che dovrebbe ovviamente essere in grado di staccarsi dentro verso i fogli che non sono proprietà privata come esseri che debbono essere somiglianti e facenti azioni per soddisfare le proprie aspettative di genitori

    Ma il fatto di fare figli perché così si pensa di rinsaldare una coppia in crisi mi pare una vera pazzia è veramente piena di egoismo
    Infatti credo che nella maggioranza di questi casi poi la coppia va a finire male e si separano

    Una vecchia credenza popolare e condizionamento di bassa cultura da paese arrretrato che ancora pensa che si possa Usare UN FIGLIO per SMUOVERE la propria incapacità e difficoltà di relazionare affettivamente

    Insomma i figli si fanno esattamente quando tutto funziona alla grande e infatti poi si supera tutto di solito
    I ripieghi sono usarli come cose delegare costringere magari uomini che non si svegliano ad esempio
    Diciamolo che molte donne si comportano malissimo proprio così e anche gli incoscienti amanti uomini seriali che li fanno a destra e manca sempre come oggetti uso possesso manipolazione per trattenere un legame perché infatti il legame esiste e non si spegne mai nel bene e purtroppo in molti casi pure nel male

    Giusti si è dileguata
    Ah ah ah
    @CaroAlessandro i vostri figli sono sicuro eternamente grati di essere stati voluti in tempo di vero Stabilita affettiva tra te e tua moglie!!!
    Il dono più prezioso per un figlio sicuro!

  • giusidngGIUSI, 27 Marzo 2014 @ 14:38 Rispondi

    NELLA SCUOLA DI PSICOLOGIA PER LA QUALE LAVORO HO VISTO TANTISSIME COPPIE SEPARARSI NONOSTANTE I 2-3-4 FIGLI. SFORTUNATAMENTE DIMENTICHIAMO CHE UN FIGLIO NON HA CHIESTO NEANCHE DI VENIRE AL MONDO ED E’ PRESTO INVESTITO DI SOGNI E RESPONSABILITA’ . LA CURA PER I FIGLI E LA LORO EDUCAZIONE Può UNIRE O SEPARARE I DUE GENITORI E ALLO STESSO TEMPO PUO’ RINSALDARE UN RAPPORTO O FAR ALLONTANARE I DUE PARTNER. NON ESISTE UNA REGOLA, MA SOLO TANTE ESPERIENZE, TUTTE DIVERSE ETUTTE SIMILI NEI QUALI OGNUNO PROVA A SOPRAVVIVERE COME PUO’.
    CONCORDO PIENAMENTE QUANDO DICI CHE LA COPPIA DEVE RITAGLIARSI SPAZI PROPRI E RICORDARSI CHE è IL TEMPO E LA CURA CHE DEDICHIAMO A FIGLIO, PARTNER GENITORE O AMICO A RENDERLO IMPORTANTE AI NOSTRI OCCHI (PICCOLO PRINCIPE INSEGNA…).
    GRAZIE ALE PER QUESTO INTERESSANTISSIMO POST.

    • alessandro pellizzari, 27 Marzo 2014 @ 17:28 Rispondi

      Grazie a te Giusy per il tuo punto di vista privilegiato. Davvero un figlio può unire una coppia già in crisi? Secondo me è più in grado di dissolverla, visto che è in grado di far vacillare una coppia più che solida. Che ne dici?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.