Rispondo a Evelyn e condivido con tutti la riflessione su figli e coppia: mi ricordo dell’impatto del primo figlio sulla coppia quando è nato Nicolò.
Pensa che nella follia dell’ignoranza neogenitoriale, visti i precedenti in famiglia, ci eravamo detti: se vengono i gemelli meglio, due in un botto visto che noi vogliamo più figli.
Non sapevo quanto fosse destabilizzante per la vita e per la coppia l’arrivo dell’alieno in casa, per di più con le coliche.
Eccome se i figli rimettono in discussione la coppia. E di brutto. E ogni figlio è peggio, perché le fatiche si moltiplicano.
Lì allora si vede se la coppia è solida davvero. Se supera lo choc del primo o ennesimo figlio è molto forte.
E pensare che ci sono coppie in crisi che decidono di fare un figlio per ritrovare sprint. Poveri illusi e povero figlio.
Figli o no, la coppia deve riuscire a ricavarsi spazi propri. Al più presto. Andare via da soli per un weekend mollando il pupo a nonni o tate. Uscire almeno ogni tanto la sera da soli, non rinunciare a compleanni e alle attenzioni importanti. Non coinvolgere sempre e comunque in tutte le attività i figli. E attenzione al sesso. È la prima cosa che ne risente ma è un pilastro portante. Senza quello, e della qualità che ha coibentato la coppia, la casa vacilla.
Grazie Evelyn per il tuo commento
3Commenti