
In questa diretta:
Nel vasto (ma non troppo) panorama dei profili maschili c’è anche il sognatore.
Chi è il sognatore: lo definirei un incrocio fra l’entusiasta, l’uomo fotoromanzo e il debole, con la prevalenza di quest’ultima caratteristica.
Non tutti gli uomini sono cattivi e manipolatori: vi ho già parlato del debole. Il sognatore è un debole romantico e che galoppa con la fantasia.
Il sognatore vive il sogno credendoci davvero, solo che poi deve fare i conti con la realtà. E allora, spesso, salta fuori il debole.
È il caso degli amanti, ma anche di quei fidanzamenti o convivenze osteggiati dalla famiglia di origine, anche quando si è già separati.
Il paragone con il poker della psicoterapeuta Daniela Bavestrello: il sognatore bluffa come l’entusiasta o bara come il seriale? Nessuno dei due. Sogna vivendo il sogno, finché dura.
Perché il sogno non si trasformi in un vostro incubo: guardate al suo passato. I sogni precedenti come sono stati gestiti? Si sono avverati o si infrangono più o meno tutti contro gli scogli di vari e immancabili impedimenti?
Il sognatore, se vale la pena investire su di lui e su un futuro insieme, va fatto ragionare sulle reali possibilità.
Attenzione: si arrabbia perché gli rovini il sogno e sei troppo pragmatica? Forse è innamorato del sogno e non di te, della storia che si racconta e che vorrebbe vivere.
Non tutti i sognatori si trasformano in deboli, altrimenti non avremmo scoperto l’America. Ma quando diventano deboli e rinunciano al loro sogno, vuol dire che non erano all’altezza del loro nuovo compito. Voi
Inutile, allora, vivere un sogno ad occhi aperti.
116Commenti