
LELO ha intervistato oltre 10 mila persone per indagare sulle loro abitudini sessuali. Il
61% degli italiani ha avuto almeno una volta un’avventura di una notte.
L’aspetto fisico è fondamentale, ma anche l’intelligenza e il senso dell’umorismo sono fattori importanti.
L’amore fa muovere il mondo, sia che si tratti di romantiche storie lunghe decenni sia che si
tratti di avventure di una notte. Ma come si accende quella fiamma che fa nascere l’interesse
tra due persone?
Gli esperti del piacere di LELO hanno intervistato più di 10 mila persone da tutto il mondo
per scoprire le loro abitudini in fatto di conquiste amorose e di avventure di una notte.
Ecco cosa hanno scoperto!
Le avventure di una notte non passano mai di moda.
C’è sempre qualcosa di intrigante nelle avventure di una notte. Nonostante ci si possa
sentire più o meno inclini a sperimentare in diversi momenti della propria vita, è stato
osservato che le persone tra i 31 e i 40 anni (28%) sono più propense a incontrare
partner per una sola notte e, di questi, la percentuale di donne (37%), è superiore a
quella degli uomini.
In generale, la percentuale di donne e uomini che hanno avuto almeno una storia
occasionale è simile: 65% contro 64%. Le avventure di una notte non sono uno stile di vita.
COMUNICATO STAMPA
Per il 7% dei tedeschi partecipanti al sondaggio, avere scappatelle occasionali è un vero
e proprio stile di vita.
La maggior parte delle persone intervistate invece pratica sesso occasionale di tanto in
tanto. I francesi confermano la loro reputazione di seduttori e si aggiudicano il primo posto:
il 68% afferma infatti di avere di tanto in tanto avventure di una notte, mentre il 61%
degli italiani ha dichiarato di aver avuto almeno una volta nella vita un rapporto
occasionale.
L’aspetto fisico è importante.
Quando si parla di una passione fugace l’aspetto fisico gioca sicuramente un ruolo
importante. Lo afferma la maggioranza degli intervistati in tutti i paesi coinvolti: Francia
(64%), Stati Uniti (58%) e Italia (53%).
L’intelligenza è sexy.
Oltre all’aspetto fisico, altre qualità come l’intelligenza e il senso dell’umorismo possono
contribuire a aumentare le chance di conquista. Il 21% degli italiani e il 23% degli spagnoli
sostiene che la simpatia e la sagacia siano i migliori alleati per rompere il ghiaccio.
Amore a prima vista: esiste davvero?
L’idea di innamorarsi di una persona a prima vista è un po’ fiabesca e su questo argomento
le opinioni si dividono. In Spagna, esattamente metà delle persone intervistate afferma di
credere nell’amore a prima vista, sono della stessa opinione anche i francesi (53%).
Quando si parla invece di attrazione al primo sguardo sono tutti concordi: Canada e Stati
Uniti il 98%, Regno Unito, Paesi Bassi e Germania il 97%, in Spagna e Italia il 96%.
È curioso invece notare che il 58% degli spagnoli ha dichiarato che il sesso può essere
piacevole anche senza sentimenti, la stragrande maggioranza dei partecipanti al sondaggio
ammette invece che i partner diventano più attraenti quando al rapporto si aggiungono
anche i sentimenti: lo dichiara infatti il 90% degli italiani e il 91% dei tedeschi e il 92% dei
francesi.
Alla domanda sulle tecniche di seduzione, uscire per un cocktail con la persona che
stuzzica la fantasia e creare un intenso contatto visivo sono i metodi più diffusi. Molti degli
intervistati hanno comunque preferito mantenere segrete le proprie tecniche di
seduzione per non farsele rubare.
Come sempre, numeri e sesso generano un’interessante combinazione e quando si parla di
avventure di una sola notte il divertimento è assicurato. L’importante è divertirsi sempre
responsabilmente.
foto Lelo