
- Prendiamo due esempi classici: amanti innamorati e rapporto con i coniugi oppure lui e lei innamorati veri e come guardano altri uomini e donne: le differenze sono abissali.
- Per la donna esiste un amore solo per gli uomini diverse declinazioni
- Le declinazioni le abbiamo inventate noi uomini per giustificare il terzo incomodo o l’incapacità di quagliare con l’amante: le frasi classiche ti amo ma, amo tutte e due ma in modo diverso, ti amo molto, ti amo come non ho mai amato prima (poco o molto? Dipende dal prima)
- Innamoramento a tempo: l’entusiasta si “innamora” subito, il debole a codice morse, il seriale al massimo dice di essere preso
- Il vero innamorato parla molto e fa molto, l’innamoratino fa poco e parla molto, quello che ti vuol tenere a distanza senza dichiararlo non parla così tu supponi
- L’attore interpreta l’innamoramento: si immedesima nel protagonista diventando il protagonista poi però cala il sipario e torna a casa dalla moglie
- Il mio seriale “preferito” si comporta così
- I dieci segnali dell’innamoramento maschile secondo la Matematica del cuore
- Le prove del nove per l’innamorato: la scoperta della moglie, il conto dell’amante, il Covid e il lockdown
- Innamorati veri? Possibile, non subito ma senza inciampi. L’importanza del trend
127Commenti