lucifer

Una relazione può creare dipendenza? No, non parlo di quelle relazioni che vanno a finire sui giornali perché si arriva a eccessi patologici tipo violenza o schiavismo.

No, parlo di quel tipo di sudditanza strisciante, quotidiana, dolorosa ma non letale che prova chi è innamorato ma non corrisposto. Dipendenza appunto.

Amanti, nuove coppie, vecchie coppie: quando l’equilibrio democratico che dovrebbe governare il vero amore vede invece il prevalere di uno sull’altro, perché uno ama meno dell’altro (a volte molto meno), chi è innamorato totalmente diventa succube in modo più o meno accentuato, più o meno doloroso, perché è dipendente di una persona che, in misura da accertare caso per caso, può fare a meno di lui, di lei.

I sintomi di dipendenza sono più subdoli nelle coppie tradizionali, che stanno costruendo insieme le regole immediate e future del rapporto di coppia, perché spesso partono da piccole cose, da piccole privazioni in crescendo che uno subisce per colpa dell’altro, e che sopporta perché ha paura di perderlo.

Negli amanti i sintomi di dipendenza sono più chiari, perché il rapporto parte già con dei paletti molto evidenti: il tempo insieme sarà poco e rubato, niente feste comandate condivise, niente vacanze se non sporadiche. Qui è la parte emotiva e il ruolo dell’altra, la moglie o convivente o fidanzata ufficiale, che spesso sono i veri indicatori della dipendenza di uno dei due.

Parlavamo di tempo condiviso. Iniziamo dalla coppia “regular”.

Se è vero che una coppia deve, per preservare l’identità dei suoi componenti (quanto è importante non condividere tutto per garantirsi longevità amorosa, lo credo fermamente dopo due matrimoni, diverse storie importanti e i tanti vostri racconti) avere un’area personale riservata, è anche vero che questa quota non può superare un minimo sindacabile accettabile di tempo non condiviso.

Il suo calcio o la sua palestra? Ci stanno, ma non possono sempre far saltare il weekend insieme. Le uscite da soli con gli amici? Sono sanissime e raccomandabili, ma non possono superare o scalzare le uscite a due. Sempre o troppo. Non parliamo delle vacanze separate (anche parzialmente), un sintomo inequivocabile di disagio di coppia e dipendenza di chi lo accetta, se non è davvero (davvero!) frutto di un volere comune.

Insomma, se immaginiamo la vita di una coppia felice, e poche balle si è felici se si sta insieme parecchio non il meno possibile, il 70% del tempo deve essere condiviso. Se uno dei due impone all’altro, che accetta suo malgrado, un’area privata superiore si crea un malessere di coppia e una particolare forma di dipendenza: accetto che tu faccia quello che vuoi per molto più tempo di quello che vorrei perché ho paura di perderti, e se ho paura di perderti imponendo le mie giuste ragioni (un equilibrio più a favore della coppia) sento che mi amerai meno o te ne andrai.

Sì, ma in questo caso l’amore dell’altro dov’è se è pronto ad andarsene o a rivedere la sua quota di “amore” perché non vuole stare abbastanza con te? Semplice: in questi casi tirate avanti voi perché, grazie alla vostra dipendenza da lui o da lei, accettate ciò che non accettereste mai se non foste “dipendenti”.

E così in tante altre piccole, medie e grandi cose: accettate che lei vi interrompa o vi sconfessi davanti a estranei, amici o peggio i figli (gravissimo: i genitori devono essere un monolito unico e compatto con i ragazzi, si litiga dopo, in privata sede). Nel sesso lui si soddisfa e non pensa al vostro orgasmo, o vi chiede troppo spesso solo di soddisfare lui. Si guarda solo quello che vuole lei al cinema o alla tv. Non si esce mai insieme. Il calcio, il lavoro sono intoccabili e soverchianti. Insomma, piccole grandi cose che, sommate e prolungate nel tempo, dicono solo una cosa: state sopportando tutto questo perché? Perché gli volete bene senza remore o riserve? E lui? E Lei?

Gliene avete parlato? Certo che gliene avete parlato, e tante volte. Qui la dipendenza si vede da come sono cambiate le risposte del “dominante” di coppia. Prima erano: “sì hai ragione mi prenderò più tempo per noi”. Poi è diventato: “sì hai ragione”, magari guardando il telefonino. Poi: “ho bisogno dei miei spazi faccio quello che posso”. Infine: “non essere opprimente, lasciami vivere!”. E voi? Giù il rospo. Lui dominante, voi dipendente, succube, silente, prima o poi.

Magari minacciate, sbraitate. Ma mi ricordate quella povera prof del mio liceo che era troppo buona. Ogni volta che entrava, tutta la classe si trasformava in uno zoo: chi faceva il verso del gallo (io), chi la scimmia, chi l’elefante, perfino le ragazze imitavano animali, persino la secchiona di classe rideva. Un’umiliazione che la povera prof tentava, ogni volta, di ribattere allo stesso modo. Prendeva il registro di classe e diceva: ora vi scrivo una nota. Una nota che non arrivava mai. Tanto che il sottoscritto, all’epoca studente scapestrato e dominante crudele, l’ennesima volta ebbe pure il coraggio di sfidarla dicendole: tanto non la scrivi. E non la scrisse. Pierino e il lupo. Io dominante, lei dipendente, in quella strana coppia scolastica. Ma non siamo molto distanti dalle dinamiche di coppia vera.

Negli amanti la dipendenza non è tanto legata al tempo, anche se poi incide anche su questo rendendolo meno disponibile e più virtuale (tanta chat/messaggini e pochi incontri) o sessuale (poche ore di solo sesso), ma al ruolo dell’altra, come dicevo.

Nella prima fase dell’amantato l’altra, cioè la “titolare”, non ha molto peso. La coppia “clandestina” (modo orripilante di descrivere due che si piacciono e scopano insieme anche se sono occupati su altri fronti, un po’ come “traditori”, altro vecchiologismo da confessionale) se la gode quando può, come può e non ci pensa troppo.

Poi, però, se l’amantato tende verso l’anno di longevità, spesso uno dei due si innamora. E qui iniziano i guai. E la dipendenza. Perché di solito l’uomo (è lui nella maggior parte dei casi), pur dichiarandosi innamorato (e spesso crede di esserlo davvero, ma di fatto lo è con riserva) non lascia la moglie. I motivi sono sempre quelli (affetto, senso di colpa, abitudine, paura di un nuovo grande passo, soldi, figli), ma nella dipendenza è l’atteggiamento che conta. Lui soffre? Quanto soffre? Più o meno di voi? In ogni caso, anche se sembra soffrire come voi, è lui che prende la decisione di non mollare la moglie. O il marito. E voi non prendete la decisione, per questo, di mollare lui. A volte per anni. Di infelicità. Ecco la vostra dipendenza. Anche voi avete paura di perdere qualcosa che non è vostro al 100%, e ve lo fate bastare. Per anni.

La dipendenza è infelicità, sia che siate amanti trascurati o membri di una coppia dove l’altro fa sostanzialmente quello che vuole. Si nutre di quella porzione rimasta di bello della coppia (sesso, risate, pochi momenti ok insieme) che però il dominante ha ridotto a suo piacere, immagine e somiglianza.

Dunque l’altro, il dominante, è il diavolo? E qui mi ricollego all’immagine di questo articolo con l’angelo caduto che in una serie tv di successo, Lucifer, si lamenta di essere diventato, nei secoli dei secoli, il capro espiatorio di tutte le malefatte dell’uomo.

E qui forse vi stupirò, care lettrici e lettori. Il dominante non è Lucifero, il dipendente non è sempre la vittima (ripeto, parliamo di casi normali, non di violenza o patologie o cronaca nera, anche se certe dipendenze possono portare a certi abissi).

Io credo fermamente, ancora di più nelle dinamiche di coppia, che noi siamo i fautori del nostro destino. Noi forgiamo la coppia, i suoi equilibri, le sue fattezze.

Spesso si dice che le donne cercano di plasmare il proprio uomo secondo un ideale di principe azzurro che si sono fatte, se quello che hanno scelto non è conforme al 100% a questo ideale. Lo fa anche l’uomo, non tanto per plasmarvi, ma per farsi, spesso, i fattacci suoi senza rompimenti di palle. Ma non è dominio questo, in un equilibrio di coppia fa parte del crescere e cambiare insieme. Dominio è rinunciare alla propria volontà e identità e felicità a quote crescenti e nel tempo.

Ma il dominante, che sia un lui o una lei, non è il diavolo. Nulla vi viene fatto fare che voi non vogliate fare. Siete voi che avete deciso di sopportare, non vedere, inghiottire i rospi, aspettare, accettare, chinare il capo. Lui/lei sono cattivi, crudeli? Forse, ma è una ragione in più per bloccarli, lasciarli. Avete scelto voi la via della dipendenza. Potevate lasciare in ogni momento, e lo sapete.

Siete infelici? Siete ancora in tempo per spezzare le catene che voi stessi avete forgiato. Non ce la fate? Scegliete un tutor: può essere un amico vero o un professionista, cuonselor o psicoterapeuta o, perché no, un bravo medico psichiatra che sappia anche dialogare, non solo prescrivere farmaci (mica è il medico dei matti, come si diceva una volta).

Sarà un percorso doloroso, vero, ma la libertà non ha prezzo. E dietro la libertà c’è spesso una nuova esperienza, sicuramente più consapevole e felice. Anzi, la seconda cosa da fare, dopo il tutor, è farsi un nuovo amico o amica (fosse anche solo per ridere e/o scoparci, per sentirsi di nuovo “importanti”, guardati e desiderati), credetemi.

Dunque, la risposta a “esistono relazioni che creano dipendenza” per me, salvo rari casi (ripeto: non parliamo di casi estremi ma di dinamiche di coppia normali, per quanto affardellate dall’infelicità), è NO.

Non prendetevela quindi con il diavolo, perché il diavolo, al massimo, siamo noi. Noi che scegliamo la via della “dipendenza” da un altro che non ci ama quanto noi lo amiamo senza ribellarci subito, durante, dopo, comunque in tempo.

Sincerely yours

Condividi:

6Commenti

  • cossora, 8 Aprile 2021 @ 15:35

    Secondo me @leilei ha aperto gli occhi bene, fatto due conti e il suo ‘di meglio’ è quel che sta facendo.
    Anche per il mio fisico sarebbe meglio facessi attività regolare, dieta, massaggi, fossi astemia etc.. ma io non sono solo il mio fisico.
    Poi sono sempre più convinta che l’amore sia una cosa rara e non trasferibile.
    Al netto delle vere patologie, non so quanti di noi eliminerebbero le emozioni forti che le storie ‘diversamente giuste’ hanno portato alla loro esistenza.

  • Ariel, 8 Aprile 2021 @ 15:02

    Ma leilei che effetto ti fa ad esempio rileggerti qui
    Anno 2017

    Ti scrivo la mia impressione a leggerti qui il tuo post del lontano 2017 …

    E tu ti bevevi e ti bevi ancora oggi tutto ciò che ti racconta il tuo amante
    Ma se almeno oggi ti venisse un SANO BENEDETTO DUBBIO
    Che il giovincello scopante due donne a stecca

    Te le ha raccontate così bene

    A tutti sti uomini che ripeto ti sfruttano Ma non ti chiedi come fai a credere ancora al suo teatro di bravo babbuino o bambino?
    Come fai a non renderti conto qui rileggendo cosa scrivesti di ciò che ti diceva

    Una chiara AZIONE DI MANIPOLAZIONE NEGATIVA CHE SI CHIAMA

    TRIANGOLAZIONE!!!
    E che infatti mira a rendere e risvegliare nella preda che sei tu e pure siia moglie
    Entrambe prede

    Mettere in mezzo commenti su quanto la moglie lo amasse perché ci sta pieno di testi di terapeuti che ti spiegano la dinamica del perché si agisca così
    Ecco il teatro Magistrale della parte del BRAVO PAPAdel EMPATICO MARITINO CHE NON SI SENTE DI MOLLARE LA POVERA MOGLIE MALATA O DEBOLE CHE SIA

    PUR DI SUSCITARE IN TE LA STABILITÀ DELLA TUA DIPENDENZA AFFETTIVA!!!!

    Il tempo come spesso scrive @CaroAlessandro aiuta e davvero potrebbe aiutarti rileggendo oggi 2021 già inoltrato da mesi ciò che andavo scribvendo allora 2017

    E ancora ci stai legata esattamente legata

    Cambiare opinione alla luce del oggi e della tua esperienza psichica e psicologica dinamica potrebbe davvero aprirti a un NUOVO MONDO DI vere scoperte positive per riuscire a renderti libera da uomini tutti che sfruttano tutti i tuoi antichi nodi irrisolti

    Non è una colpa ,ma anzi un incoraggiamento a poter sempre farci qualcosa di buono per te stessa
    Meriti decisamente di meglio non trovi?

  • Ariel, 31 Marzo 2021 @ 12:28

    Riconfermo tutti i miei commenti precedenti a questo di oggi .
    Ti ho riletto molto volentieri CaroAlessandro,e oggi ancora di più questo tuo articolo mi suscita riflessioni ancora maggiori e differenti tra loro.

    Ecco che il tema della Dipendenza affettiva è così attuale ovunque qui e nella stampa e informazione EVVIVA finalmente anche in ITALIA inizia un vero dibattito che ovviamente come ogni scambio libero dei pensieri è condito da critiche anche aspre .

    Ora qui ciò che mi hai fatto venire in mente è un punto importante di cui già avevo scritto qui ,e cioè che in una coppia stabile la condivisione del tempo e degli spazi e soprattutto la accoglienza e accettazione di comportamenti che piacciono solo a chi pretende vengano rispettati occorre fare un grande discorso e distinguo

    Ecco che nel mio matrimonio ad esempio,lungo e stabile casa del amatore vero concreto e corrisposto
    Abbiamo imparato strada facendo a scoprire dei temi FONDAMENTALI AL PROPRIO EQUILIBRIO EMOTIVO

    Esistono dei fondamentali per ogni essere vivente che fanno parte della propria essenza che è il DNA della nostra psiche
    Ecco che ovviamente questo DNA non si può assolutamente modificare come il colore degli occhi la forma del corpo i capelli ricci o lisci

    Ora NON appare evidente nè a se stessi il proprio DNA intero la percezione del chi siamo resta coperta dai condizionamenti della educazione ambiente ed esperienze relative fatta dalla nascita al presente

    Si vive per scoprire se stessi quelli veri
    E per farlo si relaziona con gli altri che inconsapevolmente ci aiutano in queste nuove scoperte del proprio DNA EMOTIVO

    Così il fatto che uno o l’altro in coppia si accettino cose che non si condividono tout court a volte lo si fa non per dipendenza,ma per aver individuato insieme al partner una suo fondamentale della essenza che impossibile cambiare e se ci si prova si fa una azione negativa che preclude e compromette il legame affettivo

    Una vita intera per scoprire insieme chi siamo chi sono gli altri nel loro essenza DNA EMOTIVO

    Ecco che così non sempre ,fatta salava la premessa giusta che fai di riferirti a relazioni dove comunque la prevalenza e di un equilibrio di concreto amore e scambio alla pari e cioè lontani dal parlare di relazioni tossiche.

    Quando invece si staziona per tempo lungo SOPPORTANDO abusi tradimenti seriali e cosucce del genere tira e molla denigrazioni per poi immediatamente dopo grandi regali e recuperi in paroloni di sei tutta la mia vita manipolazione chiarissima solo per chi guarda dal esterno chi la vive sta dipendente affettiva e nessuna dipendente si rende conto della manipolazione subita se non quando ormai sta distrutta dentro
    Allora sicuro esiste una relazione tossica .

    Ma tolto questi casi
    Ecco si secondo me occorre distinguere quando si accettano i fondamentali della essenza altrui e reciprocamente lo si fa
    Il gioco è fatto e la relazione di Amore ha lunghissima vita è vitale proprio perché mai sta ferma ed uguale si ta come due esploratori in ricerca dei veri se stessi mano nella mano e baciandosi a lungo anche!!

    Bei ricordi!!!cosi vivi.

  • Ariel, 2 Settembre 2019 @ 10:01

    Eccomi di nuovo Caro Alessandro
    Arrivo al punto che sta tutto rivolto anche e soprattutto a tutte quelle amiche in particolare che sono ancora in forte difficolta sia a chiudere definitivamente la relazione con il proprio amante che sta sbilanciata totalmente e passa il tempo e passa il tempo

    E nulla accade di positivo nella loro vita interiore ed esteriore
    Arrivando così a dei livelli di dipendenza ostinata pure a fronte addirittura di casi in cui l’amante ha fatto il figlio con la propria moglie durante la relazione attiva di amantato oppure in apparenza conclusa ma dove l’amante maschio manipola la così detta ex giusto per tenersela in caldo

    Cose da pazzi ,così le definisco!!!!
    Ragazze COME FATE ANCORA AD ACCETTARE DI PIEGARVI così? Fino a questi punti ? Con un amante uomo che ha fatto in contemporanea alla relazione con voi di amantato condito magari di promesse ha fatto un figlio con la moglie?????!!!!!!!?????

    Ragazze care SVEGLIAAAAAAAA
    QUI in questo BLOG
    Qui ESITE ANCHE QUESTO ARTICOLO SULLA DIPENDENZA
    Che VI INVITO caldamente a LEGGERE SUBITO

    E soprattutto ragazze RILEGGETE tutti gli articoli di Alessandro

    E RILEGGETEVI nei vostri commenti e scriveteli i vostri commenti
    Perché questo AIUTA TANTISSIMO a rendersi conto della strada fatta e del CHE COSA ANCORA NON RIESCO A FARE????

    Grazie Caro Alessandro
    Ti leggo sempre
    Ti rileggo sempre
    Ma ci sta un grande motivo

    Sei un grande tutto aiuto per noi !!!!!

    SCRITTORE

    GIORNALISTA

    Grazie GRAZIEEEE!!!
    UOMOTESORO ❤️

  • Ariel, 2 Settembre 2019 @ 09:46

    Carissimo Alessandro
    Ci TENGO TANTISSIMO a scriverti e scrivere qui il mio commento a questo tuo GRANDE ARTICOLO veramente un CAPOSALDO di un aspetto della dinamica di coppia e soprattutto rivolto al ormai noto problema che qui nel Blog mai come adesso in questo presente si vive e respira aria di DIPENDENZA AFFETTIVA che definisco
    LACERANTE!!!

    Ti prego di scusarmi se ho scritto in stampatello per evidenziare la importanza che oggettivamente riveste ANCHE questo TUO ARTICOLO!!!!

    Che avevo letto ricordo proprio al inizio del mio primo ingresso in questo tuo BLOG così una PERLA PREZIOSA e grande opportunità di libero scambio efficace luogo di lettura di te e dei tuoi scritti
    E la tua grandissima disponibilità ad aiutare tutte noi vecchie e nuove donne in difficoltà nelle proprie relazioni affettive di coppia

    Lo scopo di questo mio commento non è soltanto mosso dal apprezzamento che ho per te e per tutti i tuoi scritti che chi ha imparato un poco a conoscermi ormai sa quanto sia divenuta nel tempo una tua forte sostenitrice come una costante che pure quando magari ho qualche idea diversa si tratta appunto di un libero scambio che mi aiuta ad apprendere e a evolvere e risolvere via via i miei eventuali problemi

    No qui oggi sono per RICHIAMARE LA ATTENZIONE A TUTTO IL BLOG

    Perché alla data attuale di oggi RILEGGENDOTI QUI
    mi sono accorta che soltanto un commento ha ricevuto questo tuo articolo ,due adesso col mio qui lungo e ti prego di avere ancora un poco di pazienza se sto lunga perché credo forse questo mio contributo almeno possa restare qui scritto e che così
    Prima o poi possa venire letto e chissà riletto

    Allora sotto continuo,
    Perché ho da esprimermi rivolgendomi a tutte le amiche di Blog vecchie e quelle nuove che crescono in ogni secondo

  • LEI, 30 Novembre 2017 @ 09:56

    Il mio amante mi ha detto che crede che la sua donna lo ami ancora, perché lo elogia spesso, soprattutto davanti alle figlie.
    Di fatto non lo cerca sessualmente, non crea occasioni di coppia, non hanno vita sociale come coppia.
    Ogni tanto lei gli dice “cerchiamo di non perderci”…ma non fa nulla per impedirlo.
    Ovviamente, lui avendo me, non si impegna perché le cose vadano diversamente.
    Ma come fa a pensare che lei lo ami, o invece che non ne sia solo dipendente per il senso di sicurezza e stabilità che lui le dà???

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.