
Molte di voi, alla fine di una storia, si chiedono: ma come ho fatto a innamorarmi di un uomo simile?
Che fosse sposato, separato, divorziato o single, alla fine della storia vi siete trovate con il grande interrogativo: come ho fatto a innamorarmi di lui.
Il quesito nasce spontaneo se dopo mesi, o anni nella peggiore delle ipotesi, quello che sembrava l’uomo più simpatico, empatico, intelligente della terra, l’uomo quasi perfetto (tranne qualche difettuccio che lì per lì avete messo da parte), così vicino alla perfezione da farvi innamorare, si rivela una fregatura.
Una fregatura perché si è rivelato un bugiardo: non è vero che si stava separando, che era separato in casa, che avrebbe lasciato la moglie, che non aveva un’altra, che non stava rivedendo la sua ex…
Una fregatura perché l’uomo tutto verve, piacevolezza, sogno di vita insieme si è trasformato in un confuso, in un contenitore di sensi di colpa, in un freddo e distante estraneo. Da grande entusiasmo, spesso sottolineato dalle parole Ti amo, alla fine della storia avete avuto a che fare con un freddo calcolatore, un cinico illusionista, uno che non ha spesso neanche il coraggio di lasciarvi e per farsi lasciare vi ha trattato male, ma così male che era meglio un suo vaffa tutto e subito.
Già ma come ci siete cadute. Non siete stupide, vi siete innamorate. Ma prima di innamorarvi, che cosa ha fatto scattare la molla che vi ha portato al totale coinvolgimento?
Sì va beh, lui era bello e intrigante. O se non bello fascinoso e carismatico. Non basta. Lui era innamorato? No, lui diceva, fingeva, credeva (raramente) di essere innamorato, ma era solo entusiasta.
Lui era entusiasta, non era innamorato.
Cosa significa essere entusiasti? Il vocabolario dice che trattasi di persona disposta a perseguire motivi pratici con trasporto e dedizione, talvolta aliena da ogni necessaria considerazione realistica.
Conoscevo uno (che oggi non c’è più) che ogni donna che iniziava a corteggiare e che gli piaceva mi chiamava e mi diceva: Alessandro, sono innamorato! Ogni volta. Non una scampava al suo “innamoramento”. Dopo tanti anni di conoscenza, quando mi arrivava la fatidica telefonata di glorificazione di quella di turno ormai scoppiavamo a ridere, perché nemmeno lui riusciva più a crederci. Poi ridevamo ancora di più perché cercava di convincermi che questa era davvero la volta buona. Ma non ci credeva più nemmeno lui. Solo che mentre noi ce la ridevamo sui suoi molteplici amori di cartone dall’altra parte c’era una persona, una donna, che credeva di avere a che fare con l’uomo più innamorato del mondo.
Felice oggi, disperata domani, per la delusione e la beffa. Perché non c’è niente di peggio che toccare il paradiso dell’amore con un dito per poi cadere come un meteorite sulla terra a velocità della luce, facendosi male, molto male.
Perché gli entusiasti che si spacciano per innamorati agiscono e parlano come innamorati veri, ma alla prima prova del fuoco l’entusiasmo sparisce e siccome dietro non c’e Vero amore non rimane nulla se non la vostra delusione.
Ma torniamo all’inizio: come hai fatto, come ci sei cascata? Come hai fatto a non accorgerti della differenza fra un attore entusiasta dell’amore e un vero uomo innamorato?
Proviamo a spiegarlo, analizzando il modo di fare e di pensare di questi imbonitori di sentimenti.
Partiamo dall’entusiasmo. L’entusiasta è un vero professionista dell’entusiasmo, è cosi bravo a dimostrarvi il suo entusiasmo nel corteggiarvi, trattarvi bene, che quasi ci crede anche lui. Ma è solo un lampo: fa parte del divertimento della prima fase, quella dei primi incontri. Se è single, se è occupato la prima fase può durare a lungo, come vedremo.
Già perché l’entusiasta è un attore melodrammatico quando serve la lacrima e il sentimento col cuore in mano, è un mattatore quando deve condurvi, col suo carisma (in parte vero, in parte costruito), nel suo letto, è un grande comico quando deve farvi ridere e, lo sapete, far ridere una donna è il viatico ai suo favori.
Insomma, l’entusiasta segue con grande entusiasmo un copione che ha costruito negli anni, e che ormai è perfetto, funziona con tutte le tipologie di donne.
Non a caso, spesso, l’entusiasta è un cacciatore seriale di donne: ne gestisce con successo e cambia diverse ogni anno, non raramente anche in parallelo. Sta con te, corteggia l’altra. Sta con te, si scopa la moglie (che non tocca da anni, ti racconta con la faccia delusa e un po’ schifata) e si scopa pure un’altra. Oppure è lì che sfruguglia già fra le tue amiche di facebook, in cerca di una nuova avventura.
Ma come fa un uomo a comportarsi così, a sembrare il principe azzurro dei tuoi sogni per mesi, a volte anche di più, a sembrare innamorato davvero? Come ha fatto a convincerti?
Ripeto, non sei stupida. L’entusiasta si diverte a conquistare le donne così, è il suo modo di relazionarsi (diciamo così) all’altro sesso. Unisci entusiasmo, divertimento e una proprensione all’attore mancato e ne risulta un uomo che, oltre alle sue caratteristiche vere e naturali (magari è colto, simpatico, di successo nel lavoro), si comporta in modo irresistibile.
Questa è la fase uno, quella in cui l’entusiasta si presenta e ti corteggia con entusiasmo.
La fase due consiste nel farti innamorare. Lui ti vuole vedere coinvolta ed entusiasta pure tu, soprattuto a letto, perché altrimenti il suo entusiasmo si ammoscia. Ok, deve fare lui le capriole all’inizio, lo sa, è normale, ma ogni attore ha bisogno degli applausi per recitare bene e divertirsi (sopratutto a letto).
E poi lui in questa fase si diverte veramente a stare con te anche fuori dal letto, a raccontarti tutto (a te sembra tutto, lui ha molti segreti che purtroppo spesso scoprirai alla fine: non è raro, per esempio, che un separato sia sposatissimo…). Ma non è innamorato, sei solo una bella donna da esplorare, da convincere, da conquistare.
Quindi inizia a osare con entusiasmo: sei la prima donna importante per me, sei la più bella, sei incredibile, sei tutto, mi riempi la vita, non mi sono sentito mai così fino al fatidico ti amo, seguito da andiamo a fare tutti i weekend insieme, tutte le vacanze insieme, andiamo a vivere con tutto insieme.
Difficile non innamorarsi di un uomo che si dimostra così entusiasta nell’amarti, fa progetti, a letto è un tornado, ed è pure simpatico. Peccato che tu sia al cinema e che il film che guardi non durerà a lungo.
Perché l’entusiasta è anche un esagerato in quello che fa, e se tu non dimostri dubbi o pesti il freno di fronte a certe promesse o sue visioni di coppia lui rompere gli argini. Ma gli entusiasti, oltre a raccontare un sacco di balle spesso credendoci (un bravo attore non fa l’Amleto, diventa Amleto), sono stelle comete, soprattutto se sono single. Bruciano benzina come una formula uno. E stare su una formula uno sarà entusiasmante anche per te, ma quello che vuoi tu spesso è una solida familiare che, per quanto lussuosa, ne macini tanti di km insieme, non si limiti a fare tot giri di pista a folle, per quanto inebriante velocità.Se è sposato, separando, separato in casa l’entusiasta durerà di più, ma quello dipende dal fattore disponibilità: il single può fare uno spettacolo per te anche tutti i giorni, lo sposato ogni tanto e raramente nei weekend e nelle feste comandate. In questo secondo caso non è che durate di più come coppia, è che il tempo si dilata giocoforza con la frequenza degli appuntamenti. Ecco perché l’entusiasta single dura in media 3-6 mesi e quello impegnato può tranquillamente superare l’anno.
Dicevo, la benzina brucia e l’entusiasmo cala, fino a sparire. È l’ultima fase. Quando mi dite “mi giurava amore fino a ieri” vi devo rispondere che l’entusiasmo è come la luce di una candela: basta un soffio di vento e si spegne di colpo.
Il single si accorge di un’altra, lo sposato si accorge che voi vi state attaccando troppo come amante e volete diventare quella ufficiale, la moglie lo scopre o è lì lì per scoprirlo o, banalmente, il gioco lo ha stufato, è stanco, la tournée teatrale è stata bella ma lunga, spossante, e lui ha voglia di prendersi un’altra vacanza e di rappresentare il suo copione, sempre lo stesso, in un altro teatro. Più nuovo, magari più giovane. O si limita a tornare con la moglie, per un po’, fino alla prossima amante.
Eppure piangeva. Così mi scrivete. Possibile che questo sia un mostro in grado di arrivare a piangere copiose lacrime davanti a me mentre mi dice Ti amo Ma o Ti amo troppo Ma o Ti amo ma non voglio farti del male? I mostri dei sentimenti a volte esistono davvero (certi narcisisti sono davvero “letali”), ma non esageriamo: qui parliamo di attori entusiasti del loro lavoro, che cosa vuoi che sia piangere inondandoti la camicetta e, girato l’angolo, andare a giocare a tennis. È la vita, ti risponde l’ex entusiasta pronto per nuovi entusiasmi.
Attori convinti e convincenti, grandi egoisti ma soprattutto entusiasti di come gestiscono i rapporti con voi.
Certo, non è che ad alcuni dispiaccia o non si facciano sensi di colpa quando vi lasciano o si fanno lasciare. Ma, pensano, è il prezzo del biglietto: il film ha sempre lo stesso finale nel loro copione, e il finale fa piangere. E poi, pensano loro, fatto un Papa se ne fa un altro (salvo riprovarci con voi per gelosia, senso del possesso o per banale penuria di sostitute al momento).
Sono delle star del corteggiamento: le star vivono di luce propria, voi siete solo il partner del momento, di prime donne a Hollywood c’è solo l’imbarazzo della scelta. Lui è innamorato solo di se stesso e dei suoi successi, anche teatrali.
Si innamorano mai, chiedete? In passato si sono innamorati anche loro, ma è finita male. Un matrimonio felice e poi fallito per vari motivi, delusioni d’amore che hanno prodotto una sorta di voglia di rivincita con le donne da reduci ammaccati, una storia familiare complessa. Lascio agli psicologi l’analisi dei perché reconditi di un comportamento che trasforma un uomo in entusiasta finto innamorato. Ripeto, ora sono innamorati di se stessi. Non ce ne deve fregare niente dei suoi perché ora che ha fatto il danno.
Quando mi chiedete come mai si sono comportati così, poverini magari non stanno bene dovrebbero andare in analisi posso essere d’accordo sull’analisi, ma non sul resto. Vi hanno trattato così? Hanno detto ti amo a vanvera? Hanno voluto strafare e farvi innamorare facendo uno spettacolo che di vero aveva solo la metà o spesso meno? Vi hanno raccontato un sacco di balle, illuso, omesso fatti decisivi per la vostra storia? Vi hanno fatto soffrire, spariscano.
Quindi diffidate degli entusiasti.
- Diffidate dei facili esaltati del ti amo e del colpo di fulmine
- Diffidate di chi dopo neanche un mese che vi frequentate vi parla di fare 16 figli e di sposarvi due volte
- Diffidate degli esagerati nelle esternazioni e complimenti per voi
- Diffidate di chi ha fretta di fare tutto, non solo di venire a letto con voi (quello sarebbe normale…)
- Diffidate degli entusiasmi esplosivi e numerosi che non vi tornano, non limitatevi ad accettarli con un sorriso perché sono bei sogni per tutti, fatevi delle domande
- Diffidate delle incongruenze e contraddizioni che fanno gli entusiasti non innamorati, perché a volte il loro copione non è così perfetto e l’entusiasmo gli prende la mano, soprattutto se hanno tanti segreti (con la moglie non va così male, hanno in ballo un’altra)
- Diffidate dell’entusiasmo che non corrisponde al tempo dedicatovi: tanto entusiasmo, tanto tempo. E attenzione: le relazioni non vivono di sole chat e telefonate…
- Infine, diffidate degli entusiasmi a parole: quanti programmi ha fatto con voi che si sono davvero realizzati? Avete mai dormito insieme? Di 5 weekend promessi quanti ne avete fatti? E le vacanze?
Insomma, l’entusiasta non è innamorato ma è un fanatico dell’amore come lo vede e lo pensa lui. In buona fede?
La buona fede, la buona fede… Ma tutti i fanatici sono in buona fede, diceva Joan Fuster, scrittore.
E Churchill aggiungeva: Il fanatico è colui che può non cambiare idea e non vuole cambiare argomento.
Sincerely yours
Chi volesse scrivermi o contattarmi privatamente può farlo mandando una email a anpellizzari@icloud.com
166Commenti