Devi proprio? Coppia e cellulare 
Questa sera al ristorante c’era dietro di me una coppia. Avranno avuto una quarantina d’anni, ed erano accompagnati dalla figlia di 10 anni. 
Ogni tanto origliavo (le distanze erano davvero esigue) e la conversazione mi sembrava del tutto normale, finché…
… Finché lui non osa estrarre il cellulare dalla tasca. Lei lo guarda severa ed esclama di fronte alla figlia: devi proprio?
L’uomo, visibilmente alterato per la reprimenda pubblica, esclama: non l’ho guardato per tutta la serata, potrò dare un’occhiata al telefono un secondo a fine serata!
Interviene la figlia di 10 anni: ma papà tu sei sempre al cellulare, la mamma lo dice sempre. 
La situazione è imbarazzante, e potrebbe finire con una capitolazione dell’uomo padre che timidamente rimette via il telefono eseguendo gli ordini e subendo immagino l’ennesima umiliazione e trattamento da bambino o figlio adulto.
Invece lui tira fuori i coglioni e dice alla figlia: intanto cara non ti permettere di dire al papà quando e come usare il cellulare.
La mamma lo fa, è vero figlia mia, ma perché ha deciso che il papà è un bambino che va educato, e non invece suo marito.
La mamma crede che il papà usi troppo il cellulare, ma non si è accorta che se lui lo usa tanto, è perché magari anche la mamma si fa molto i fatti suoi, magari non al telefono, ma i tuoi genitori passano molto tempo del loro tempo insieme a non parlarsi ormai.
E così il papà, che si sente solo, USA di più il cellulare. La mamma vuole che lui smetta, ma non lo fa per stare insieme di più con lui, lo fa solo per rompergli i coglioni, trattandolo come fossi tuo fratello.
Non so come sia finita la discussione ma una cosa è sicura: il cellulare è spesso un sintomo di disagio di coppia.
In genere se viene usato e abusato al posto di una conversazione e rapporti normali, ma in questo caso io ci vedo un uomo solo, dominato da una donna che gli dice quello che deve fare, decide il bene e il male per lui sulla base di manie femminili o semplicemente per imporsi. 
Io ci vedo una coppia squilibrata, con lei egemone e invasiva. Capace di rovinare una serata per il gusto di gestire le azioni del marito che ritiene siano da correggere. 
Il futuro? Incerto. Lui potrebbe cambiare non solo il provider.
Care mogli e fidanzate, ricordatevelo: quel “devi proprio” più è ripetuto, meno è giustificato, peggio se detto di fronte ai figli o a estranei, più traccerà un solco fra voi e lui.
Chiedetevi piuttosto perché lui lo usa così tanto: è un dipendente del giochino o c’è un perché più profondo? E voi proprio non c’entrate?
Insomma… Dovete proprio?
Se succedesse una cosa così a me, io triplicherei apposta l’uso del cellulare ovunque. E mia figlia non oserebbe dire nulla, perché non esiste che due genitori litighino o si facciano osservazioni o si diano “ordini” di fronte ai figli. 
Devo proprio

Condividi:

3Commenti

  • Lei, 11 Agosto 2016 @ 12:27

    Mio marito mi controllava il cellulare di nascosto. Mi sono incazzata con lui e ho messo 3 password. Anche perché ho molto da nascondere….

  • alessandro pellizzari, 11 Agosto 2016 @ 12:22

    Segreta. Vero. Ma è anche libertà

  • Francesca, 11 Agosto 2016 @ 11:22

    Ormai lo smartphon ce l’abbiamo tutti, (anche i bambini!!) e tra l’uso e l’abuso il passo è breve.
    Soprattutto può diventare un’arma a doppio taglio perchè contiene tutti i nostri pensieri!
    Come si racconta nell’emblematico film uscito recentemente al cinema, ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.