
Care Lettrici, cari Lettori, i vostri commenti sono i benvenuti, anzi: da anni esiste ormai una vera e propria community che usa la possibilità di commentare ogni articolo come un forum.
Si tratta di esperienze e confronti spesso davvero d’aiuto e molto fattivi: basta iscriversi la prima volta con un nick e il gioco è fatto, in perfetta privacy.
Esistono però delle regole minime da seguire in autonomia
- Il rispetto per gli altri. Non si insulta: le critiche sono ammesse ma non quelle esagerate e reiterate. Non voglio guerre fra “partiti”.
- Cercate di stare nel tema: visto che i commenti sono possibili sotto ogni post, cercate di stare su quell’argomento. Renderete più agile la lettura a tutti.
- Occhio alla lunghezza: nessuno si legge un trattato, quindi spezzate i vostri interventi, se davvero devono essere lunghi
- La privacy: siete voi responsabili della vostra privacy. Rileggete sempre quello che scrivete.
- La responsabilità di quello che scrivete: è in capo a voi. Io non amo la censura e siete troppi per “controllare” tutto. Scripta manent e gli autori siete voi. Sempre.
- Ricordate: si chiama #acasadiale. Siete tutti benvenuti, ma comportatevi da ospiti educati.
- Qui nessuno fa lo psicologo: non fate trattati di psicologia e lasciamo l’analisi ai veri esperti. Se volete approfondire temi di una certa portata tecnica ci sono altri siti, questo è un luogo di confronto ed esperienze personali.
Ecco: poche “regole”, molta autoregolamentazione all’insegna della libertà di opinione, no alle “faide” soprattuto fra donne e “opposti fronti”.
Buona lettura e buoni commenti!
1Commento