In questo video affronto il seguente argomento: Codice del Silenzio no contact: come farlo se lui è un collega di lavoro. CLICCA QUI SOPRA PER VEDERLO ASCOLTARLO SUBITO
Le situazioni che analizzo in questo video
Prima regola: fregatene degli altri e di che cosa possono intuire o pensare sul cambiamento formale del vostro rapporto
Educata sì, amicona no e comunque dipende solo da lui
Ciao e tirare diritto: la routine se siete nello stesso ambiente
Caffè, riunioni, pranzi di lavoro e varie opportunità di incontro: codice di comportamento
Se lui usa il lavoro per parlare di voi o ammiccare, a partire dalle mail
Abbracci, contatto fisico e regali lasciati sulla scrivania
Se lui è il tuo capo: il richiamo alla professionalità e alle regole del luogo di lavoro vale per tutti
Quando esagera: gli appostamenti all’auto o in altri luoghi
Resistere e insistere con i no: molti uomini a un certo punto capiscono e smettono, anche perché capiscono per primi il concetto di professionalità, basta insistere ed essere chiare e ferme (che non vuol dire essere amici…). Ricorda: soprattutto se lo hai riaccolto altre volte in precedenza dovrai insistere ed essere ferma, fermissima questa volta. È finita punto e il lavoro proprio non c’entra, anche se tutto è iniziato lì..
Cosa fare se rasenta lo stalking: il ruolo cruciale del TUO avvocato anche negli eventuali step che puoi fare per tutelarti in azienda e grazie alle regole aziendali. Il primo consiglio più valido è quello del professionista, non degli amici o non tecnici: una consulenza da tenere in considerazione
Cambiare luogo di lavoro? Soluzione estrema da valutare non da sole
18Commenti