
In questa diretta con la psicoterapeuta Daniela Bavestrello, esperta nelle dinamiche genitori-figli e grande conoscitrice del mondo degli under 20, abbiamo risposto ai seguenti quesiti
- Nelle coppie in crisi i figli preferiscono il conflitto alla separazione?
- Per i figli meglio separati in casa che divisi?
- Quanto percepiscono realmente di una crisi di coppia anche se i genitori cercano di nasconderla?
- Meglio separarsi quando sono più piccoli, da adolescenti o più grandi?
- Soffrono di più per i litigi o la distanza nella coppia o per la separazione?
- I figli dei separati avranno problemi in amore? Sono più infelici degli altri?
Invece, per quanto riguarda i rapporti fra amanti…
- Quando lui dice “non posso per i miei figli” è sincero o bluffa?
- È davvero impossibile separarsi se ci sono figli piccoli o adolescenti?
- Perché i figli “impediscono” la separazione e non amantati anche molto lunghi?
- Quando lui dice “lei non me li farà più vedere” quanto c’è di vero e quanto ci crede davvero?
- Gli uomini separati possono essere e rimanere o diventare buoni padri?
Per avere tutte le risposte guardate la diretta che segue. Chi vuole scrivere o contattare la psicologa Daniela Bavestrello le scriva a daniela.bavestrello@iol.it
10Commenti