Ne parlo con Laura Avalle, scrittrice e giornalista collaboratrice di Libero, partendo dalle dichiarazioni di Selvaggia Lucarelli

Qui potete leggere le dichiarazioni della Lucarelli ma, in sintesi, mi hanno colpito le seguenti affermazioni al Corriere della Sera: «Molti confondono gli amori infelici con le dipendenze affettive. Io volevo che chi ha attraversato quello che ho vissuto io si riconoscesse: non è infelicità, è malattia». «Era una dipendenza: serve l’aiuto dello psicologo, non delle amiche»

Rivedi la diretta sul tema:

Non perdetevi anche la diretta alle 21 di mercoledì 31 marzo prossimo: di dipendenze affettive e amori tossici ne riparlo con la psicoterapeuta Daniela Bavestrello

Condividi:

15Commenti

  • Ariel, 7 Aprile 2021 @ 17:28

    Ah Okkei scusa la mattonata kilometrica,
    Si giusto le regole,
    Meglio così nel senso che ora mi conforta constatare che hai capito la leggitimita del mio pensiero dal momento che hai pubblicato i miei commenti.
    Grazie

  • alessandro pellizzari, 7 Aprile 2021 @ 16:56

    perché avevi scritto una mattonata chilometrica, ricordati le regole

  • Ariel, 7 Aprile 2021 @ 14:45

    Okkei CaroAlessandro visto che non pubblichi il mio pensiero più che legittimo
    Mi metto qua in argomento diretto
    E qui scrivo per la ennesima volta che NON è affatto assodato il numero delle persone che sono coinvolte in relazioni tossiche con caratteristiche ben precise perché ricordo qui che NON È NECESSARIO essere definiti NARCISISTI per realizzare una relazione tossica

    Il numero di uomini e pure donne che innescano vere truffe emotive e disastri vari consapevoli TUTTI di far del male pur di soddisfare i propri egoismi

    SONO TROPPI e cioè molti di più di ciò che APPARE da assurda statistica che infatti gli esperti internazionali definiscono non corrispondere alla realtà fattiva dei casi in cui le “ vittime” si presentano in terapia pure dopo anni di sopportazione è vessazioni e vere diventi affettive

    Non so continui a scrivere il contrario
    Ho pieno rispetto della tua idea ,ma non vedo perché continui a cassare ogni mio commento solo perché la penso diverso e opposto da ciò che vai scrivendo

    Non vuoi capire ancora che tutti sono responsabili e che il fatto di avere o meno disturbi comportamentali non significa non avere torto marcio lo stesso

    Sono troppi e infatti questo spiega e corrisponde al fatto concreto che in Italia finalmente qualche giornalista ne scrive e ne ospita altri che si sono attivamente occupati di relazioni tossiche

    Tu stesso infatti hai ospitato la Giornalista Avalle che ha chiaro espresso una notevole incidenza percentuale di realtà di relazioni tossiche

    La Psicoterapeuta bravissimo stima ospitata da te Daniela Bavestrello pure si è chiaramente espressa

    Allora perché non pubblico pensiero?

    Se pensi che sia ripetitivo lo è anche il tuo continuo dire il contrario di ciò che le testimonianze dirette di chi ha vissuto questo inferno si esprime e allora mi spieghi come mai continui a cassarmi???

    Non serve cassare me
    Non risolve affatto la realtà esistenza di troppe relazioni tossiche

  • Crocus, 3 Aprile 2021 @ 07:16

    @elleelle tranqui, sono tutte cose utili per la vita ;). Ormai è andata così e indietro non si torna, la cosa più difficile è quella di imparare alla fine a non rimuginarci sopra e soprattutto imparare a difendersi d’ora in avanti. Lo so che sarà diverso, lo so che non avere più la spontaneità che avevo mi rende un po’ triste, d’altronde è necessario cambiare modo di essere per evitare di incontrate altre me***. Staremo a vedere!

  • elleelle, 2 Aprile 2021 @ 18:33

    @Crocus
    Avrei preferito farti salvare un post più speranzoso, ma arriveremo anche lì 🙂

    @Azzurra
    Spero che tu stia bene, non scrivere se non ti va ma sai che ti pensiamo.

  • Crocus, 1 Aprile 2021 @ 15:01

    @elleelle io ti ringrazio per questo tuo commento e me salverò. Hai detto delle cose molto vere e altrettanto dolorose perché si, è doloroso dover pensare ora di fare attenzione a ogni minima cosa, cioè io sono sempre stata una persona spontanea e ho sempre visto del buono in tutti. La storia con l’ex purtroppo mi ha rovinata al 100%. Quindi confermo che i danni rimangono e si manifestano tutte quelle cose che hai descritto alla perfezione.

  • Crocus, 1 Aprile 2021 @ 11:40

    @Ariel, ho letto l’articolo di cui parli. Che tristezza infinita :-(.

  • Crocus, 1 Aprile 2021 @ 08:47

    @elleelle però purtroppo si tende sempre a colpevolizzare la “vittima” diciamo. E questo lo trovo molto triste. Anche sul lavoro per dire non solo nelle relazioni amorose. Si parte sempre dal presupposto che il capo ha ragione (anche se ti fa mobbing) e quindi non se ne esce e i consigli che arrivano sono “sei tu che devi cambiare” io? Cioè uno mi distrugge psicologicamente, senza un motivo concreto ed io se per difendermi ho a volte reazioni scontrose è colpa mia? Sulle relazioni amorose idem. Cioè uno ti racconta bugie, ti manipola e mi sento dire “eh beh hai un cervello dovevi capire che erano solo parole e fatti zero” e allora ho deciso che forse è meglio non parlarne più o parlarne solo con chi ci è passato e futuro capisce veramente.

  • elleelle, 1 Aprile 2021 @ 00:22

    @Ariel
    Vittime temporanee per certi versi, per altri no, credo che il danno duri molto a lungo.
    Non ti impedisce certo di vivere ma non sarà mai più come prima. Quella spontaneità che ti permette di buttarti, di fidarti, di credere che chi hai di fronte è fondamentalmente “buono” se ne è andata per sempre.
    Io che amo essere spontanea, non lo potrò più essere. Se mi capitasse l’occasione di uscire con qualcuno, dovrei modificare il mio comportamento in modo da osservare lui con il microscopio. Solo scriverlo mi ha fatto passare la voglia ma non è giusto.
    Le persone dovrebbero avere il diritto di essere se stesse, senza adottare atteggiamenti esageratamente protettivi, senza guardarsi le spalle.
    Questa cosa è capitata a me e avrei fatto volentieri a meno.

  • Ariel, 30 Marzo 2021 @ 13:14

    Eccomi
    Vi propongo se vorrete care ragazze leggere articolo apparso su quotidiano la Repubblica mi pare a data 26 marzo scritto da STefano Cappellini
    Leggere quel articolo da la misura del COME SIAMO RIDOTTI socialmente nella IGNORANZA CULTURALE sul COSA SIANO LE RELAZIONI TOSSICHE CON DIPENDENZA AFFETTIVA

    Il titolo del suddetto articolo già dice tutto

    “Donne è arrivato il me too antistronzi “
    Tutto teso a SMINUIRE il PODCAST pubblicato da Selvaggia Lucarelli che con la sua testimonianza pubblica ha avuto un vero CORAGGIO È STUPENDA FORZA e NOBILTÀ DI ANIMO GENEROSO. Che genera ed ha già generato nella opinione pubblica una via di informazioni che aiuta tutte le donne e gli uomini di buona volontà al CONOSCERE informarsi meglio sulla realtà vera e scientifica della esistenza di queste esperienze tossiche con dipendenza affettiva

    Questa notizia è articolo di Stefano Capellini lo ho appreso da Giornalista e scrittrice Matilde D’Errico che ha postato su Instagram il ottimo commento all stesso e a grande gesto positivo di Selvaggia Lucarelli.

    Ecco che la D’Errico che cura da anni due trasmissioni tv su violenza fisica Amore criminale e violenza psicologica con dipendenza affettiva testimonianze rese da Donne che come noi hanno vissuto la tossicità della relazione Sopravvissute è il titolo mi pare su Rai tre.

    Questo per dirvi e scrivere anche a CaroAlessandro che sicuro ne sarà al al corrente ,ma credo che per tutte noi donne e uomini quinsul Blog acasadiAle sia e possa davvero aiutarci a capire il COME MAI sia così difficile esprimersi come donne che hanno vissuto queste esperienze

    Tutto fa e tutto è collegato a COME LA SOCIETÀ REAGISCE a queste tematiche
    Ascoltate la D’Errico su instagram cosa dice riguardo al articolo di Cappellini
    Leggete l’articolo di Repubblica e formatavei la vostra opinione

    La Informazione è alla base Della Viadellacura che riguarda non soltanto noi che la abbiamo vissuta ,ma tutta la società
    Perché ciò che si pensa e si critica incide moltissimo sulla possibilità di vero avanzare verso la propria e sociale evoluzione

    Stare bene essere comprese essere curate bene da persone davvero competenti !

    @CaroAlessandro vorrei avere tanto un tuo commento sul articolo di Capelliniscritto qui sul Blog!

    La Unione fa la forza care ragazze e cari ragazzi tutti CAROALESSANNDRO compreso!

    Non perdiamoci la video diretta di domani sera mercoledì con la Psicoterapeuta Daniela Bavestrello

  • Ariel, 30 Marzo 2021 @ 12:46

    Carissime ragazze elle elle e Crocus e tutte quelle che qui si sono riconosciute come esperienza così difficile e devastante dentro in un vissuto di relazioni tossiche,ecco che la Unione fa la forza e sicuro dobbiamo essere molto soddisfatte di noi stesse ogni volta che siamo riuscite qui a scriverne del nostro vissuto
    A esprimere ogni emozione pure ripetitiva potrebbe apparire perché ripetere scrivendo ciò che si prova e si è provato occorre secondo me ,pensare che ci fa solo che bene e quanto aiuta sicuro chi legge o chi scrive e commenta

    Purtroppo come vedete bene ancora siamo lontane dal aver ottenuto una accoglienza e comprensione sociale
    Questo fa da ostacolo sicuro alla propria sensazione di essere veramente capite ,non certo per essere compatite
    Perché nessuna di noi ne qui ne fuori di qui è vittima permanente ,ma vittima temporanea

    Infatti ciascuno poi trova il modo di potersi curare e chiedere aiuto a esperti se si sente necessario e in vera difficoltà

    Ora qui sotto aggiungo un particolare importante notizia che ho scoperto giusto ieri e quindi
    Continuo sotto

  • elleelle, 30 Marzo 2021 @ 11:47

    @Crocus
    Neanche io accetto queste affermazioni, chi scarica su una persona onesta il comportamento di una persona che invece e’ stata disonesta, sta puntanto il dito verso il colpevole sbagliato.
    Sinceramente non so davvero che colpe prendermi nella relazione che ho vissuto. Sono sempre stata onesta, ho sempre parlato chiaro, mi sono approcciata a lui con la fiducia normale che c’e’ verso una persona che comunque conoscevo da prima e da cui mi aspettavo un comportamento corretto e in linea con l’amicizia che c’era stata fino al suo primo bacio.
    Non l’ho mai preso in giro, non l’ho mai usato, non ho mai mentito. Sono sempre stata comprensiva e accomodante, ho sempre cercato di parlagli in modo razionale e anche di lasciargli il tempo per capire e prendere certe decisioni.
    Lui mi ha ripagato con i comportamenti che ho descritto tante volte ma non e’ colpa mia, io non potevo fare piu’ di quello che ho fatto. Nel momento in cui e’ stato chiaro che la mia fiducia era mal riposta, me ne sono andata e ho tagliato tutti i ponti.
    Non so davvero cosa mi si possa rimproverare, dove sia la mia responsabilita’.
    Non sono responsabile della sua patologia, non sono responsabile del suo matrimonio finito, non sono responsbile perche’ ha deciso di tradire la moglie, non sono responsabile del fatto che mi ha preso in giro, del fatto che ama solo se stesso, del fatto che dentro ha il vuoto. Non l’ho cresciuto io in un ambiente narcisista e opprimente, con un padre ipercritico, una famiglia onnipresente ed estremamente ambiziosa, una moglie-mamma co-dipendente.
    Lo psichiatra stesso gli aveva detto che io gli facevo bene per la sua crescita personale, che si dia quindi la colpa a loro, non a me.

  • Crocus, 30 Marzo 2021 @ 07:42

    @elleelle APPLAUSI! Esattamente come mi sento anche io. Il mio ex ha sicuramente tratti narcisisti importanti, ma non so se definirlo al 100% narcisista, ma stando a ciò che mi ha detto, fatto, ai suoi comportamenti direi che lo è. Hai ragione sull’autostima e su tutto il resto. E purtroppo spesso non siamo capite perché chi non ci è passato non può capirlo. Sono giunta a questa conclusione. Cioè chi non ci è passato ti dirà sempre “è anche responsabilità tua se gliel’hai lasciato fare”. Ma porca miseria ma io parto sempre dal presupposto che una persona non deve fare del male a un altro essere umano, è così sbagliato il mio ragionamento? Perché se l’idea è quella che è il nostro atteggiamento che deve cambiare, allora significa che approviamo il concetto “è stata violentata perché se l’è cercata”. E no, io queste cose non le accetto proprio.

  • elleelle, 28 Marzo 2021 @ 08:45

    @Ariel
    Hai ragione, le percentuali sono molto più altre di quello che si pensa e ci vorrebbe un’opera di educazione non solo nel confronti delle donne ma anche – e soprattutto! – degli uomini e dei terapisti che li seguono.
    Io sono una tra quelle che ha ammesso di essere stata vittima di un narcisista covert e che ha parlato di come queste relazioni siano molto diverse da quelle con una persona normale.
    Sono situazioni tossiche, fatte di comportamenti e reazioni sempre uguali che vengono ripetute nel tempo da un uomo/bambino che non vede altro al di fuori di sé stesso. Il loro ego viene prima di tutto, le loro reazioni sono impulsive, non ragionano per capire cosa stanno vivendo, non si rendono conto delle conseguenze a lungo termine.
    Anche se la relazione con una persona normale non va a finire bene, non lascia quella distruzione che lascia la relazione con un narcisista.
    Io vedo che adesso, a distanza di 8 mesi dalla fine e a un mese e mezzo dal blocco totale, comincio a respirare ma senza la certezza che vada avanti così per sempre. Ormai gli alti e bassi nella mia autostima e la mancanza di fiducia li conosco bene. Adesso ci sono momenti in cui riesco a parlarne senza piangere dalla umiliazione che ho provato.
    Da parte di chi si trova a leggere di queste relazioni, ci vuole la comprensione della loro diversità. Chi descrive una relazione con un narcisista non lo fa per farsi compatire, per lagnarsi o per dire “io soffro più di te”. Sono davvero relazioni dolorosissime e distruttive.

  • Ariel, 27 Marzo 2021 @ 15:51

    Argomento di una importanza fondamentale e che attraverso le testimonianze che si esprimono sempre più numerose rivelano quanto i dati statistici in merito a quanti siano i così detti Narcisisti o disturbati del comportamento siano veramente inattendibili
    E non è certo una o
    Inione personale ma accreditata constatazione che proviene da numerosi esperti terapeuti e Psichiatri che si occupano attivamente del tema seguendo in terapie adeguate tutte le persone indipendentemente dal genere che si presentano richiedere aiuto di fronte a vera dipendenza data da relazione tossica

    Poter definire chi è in che modo e cosa consista il compo distruttivo di chi mette in piedi il suo teatro di azioni destinate a risvegliare dipendenza affettiva non sta certo a me o a qualunque vittima che ha sofferto per esperienza di una o più relazioni tossiche

    Ma grazie sempre più a persone conosciute pubblicamente che con vero coraggio come Selvaggia Lucarelli ha fatto ,avevo anche seguito a suo tempo la sua testimonianza video ospite di una trasmissione della Bignardi di cui non ricordo il titolo
    Li ne parlò a lungo

    E appunto infatti come un fiume a cascata poi i commenti si aggregano la gente vittima che ne ha sofferto finalmente decide di parlarne senza vergogna
    Infatti già la bravissima Giornalista Avalle ha parlato di percentuali non da poco di queste realtà di relazioni tossiche

    E questo molto importante secondo me perché è ora di smettere di fare gli struzzi mi riferisco a chi soprattutto maschi e anche alcune femmine confondono ancora l’essere buone perdendoci in autostima

    Sono discorsi che vanno approfonditi a 360 gradi se davvero si vuole raggiungere la consapevolezza della vera realtà del cosa siano le relazioni affettive tossiche e il perché lo siano e cosa offre la terapia a riguardo

    Sono infatti pochi veramente i terapeuti che si dedicano in modo preciso al metodo di percorso sostegno aiuto al togliersi dalla spirale negativa della Dipendenza affettiva

    E quindi sicuro BENVENGA la tua prossima diretta con la Psicoterapeuta Daniela che potrà almeno sicuro spiegare il suo punto di vista la sua esperienza in terapia se è a casista numerica rilevante perché ovviamente conta eccome avere una esperienza che Sto arrivando! Di continue innovazioni e scambi tra terapeuti e metodologie di intervento differenti

    Tutto fa tutto utilissimo soprattutto qui in Italia che siamo al asilo rispetto ad alcuni paesi europei e In Canada Francese Quebec che sono al avanguardia pure per le leggi a difesa e tutela delle vittime temporanee di queste relazioni definite giustamente tossiche

    Sicuro infelici perché tossiche e trasversali nelle tipologie di relazioni in matrimonio in amantato in fidanzamento in scopamici ecc.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.