Nella nostra vita si aggirano due tipi di false amicizie: gli amici di tutti e i falsoni.
Gli amici di tutti non sono cattivi. O gli è capitato qualcosa nella vita che li ha trasformati in questa forma di amicizia, Per loro l’unica possibile, oppure sono fatti proprio così, geneticamente così.
Gli amici di tutti sono amici di tutti ma in realtà non lo sono di nessuno. Li riconosci già da giovani. Sono quelli che non riescono a dedicarsi a qualcuno, a dare delle esclusive, neanche temporali. Fluttuano da un’amicizia all’altra, possibilmente più volte al giorno. Ci vediamo nel pomeriggio, Ma poi scusa prendo l’aperitivo con tizio, no a cena non posso perché sono con Caio, dopo vado alla festa di Sempronio, ma poi passo a casa di ritizio.
Per loro l’amicizia è quasi un mestiere dai ritmi forsennati. Per mantenere infatti inalterati ed equivalenti i rapporti, tutti sulla stessa media di voto non alta ma sempre sufficiente, devono fare notevoli sforzi anche fisici Per gestire la massa dei non amici tutti amici.
Non li sopporto ma li accetto perché comunque, pur essendo dei falsi amici, o meglio degli amici molto limitati, non promettono mai nulla. Non è che ti dicono non ci lasceremo mai, tu sei il mio miglior amico, facciamo le vacanze dei prossimi vent’anni insieme. No: loro hanno un’agenda talmente fitta che solo uno stupido non capirebbe che tu per quanto vi siete simpatici e vi troviate bene sei solo un numero.
Sono pericolosi però per le mie amiche donne e lettrici femminili. Perché l’amico di tutti è tendenzialmente il fidanzato di tutte e il fidanzato di nessuna. Magari non vi tradisce sempre o ha una storia parallela, ma voi, anche voi, come tutti i suoi amici, nonostante il privilegio dell’intimità, farete parte della sua fitta, confusa, frastornante, irrequieta agenda.
Quindi quella che era la sequenza pomeriggio aperitivo cena dopocena serata festa dopo festa per l’amico lo sarà anche per voi. Dovete accettare di essere inserite in questo programma. Vedete voi. Ogni tanto qualche irriducibile regala un’esclusiva, ma che fatica!
Parliamo invece dei Falsoni.
I falsoni mi fanno schifo. Sono quelli che magari conosci per caso e scopri di avere apparentemente molte cose in comune. Magari non tutto, ma abbastanza per divertirsi e parecchio insieme. Allora cominci a frequentarli, sempre più assiduamente. Tu sei contento e loro non sono contenti, sono entusiasti di te!
Al punto che la frequentazione si fa quasi esclusiva e loro si sperticano in complimenti, ti fanno regali, pianificano vacanze con te il più lunghe possibili, insomma, scoppia un vero amore!
I peggiori di questi, cosa che mi fa diventare veramente cattivo, coinvolgono i tuoi figli. Non si limitano cioè A farti i soliti complimenti della serie che belli che bravi che educati che intelligenti, ma ci giocano assieme, gli fanno continui regali, cercano di farseli amici, promettono cose.
Quelli che promettono cose ai bambini sono i peggiori. Una volta ho fatto un cazziatone a mia sorella Carlotta perché aveva preso l’abitudine, in buona fede, di promettere ai miei figli gite o il cinema che poi come impegni non riusciva a rispettare. Le ho spiegato che per i bambini promettere significa fare e non c’è delusione più grande di quella di aspettare qualche cosa che non arriverà mai. Meglio non promettere nulla se non si è sicuri al cento percento.
Ecco, i Falsoni che usano anche i tuoi figli per gestire questa amicizia temporanea, eccessiva ed entusiastica dovrebbero sapere e scontare sulla loro pelle i danni che fanno E venire loro a spiegare ai miei figli perché, dopo tanti salamelecchi, spariscono non tanto dalla mia vita, ma dalla loro, lasciando cambiali firmate e che mai salderanno.
I Falsoni, infatti, a un tratto sono destinati a sparire. Si passa dall’entusiasmo e dalla frequentazione massima al silenzio e all’oblio. Le motivazioni? Sei diventato noioso, hai detto o fatto qualcosa che non va. Non serve che quello che hai fatto sia grave perché i Falsoni sono così poco tuoi amici veri, nonostante lo show che fanno, Che basta una pochezza perché salti l’amicizia.
Non serve neanche darsi spiegazioni per loro. Di solito sono infatti anche codardi e quindi preferiscono sparire nel nulla e nel silenzio piuttosto che affrontarti e dirti non ti frequento più per questo motivo. E forse in questo caso hanno ragione perché la pochezza dell’amicizia originale che loro avevano venduto come un’amicizia da inseparabili era talmente vicina allo zero che le spiegazioni non servono.
Attenzione, amiche, se avete la sventura di incontrare un Falsone Che vi corteggia. Se riesce a fare nel campo dell’amicizia quello che vi ho descritto figuratevi che cosa non riuscirà a fare nel campo della coppia. Quindi attenzione soprattutto ai comportamenti con gli altri: diffidate di quegli uomini e di quelle donne che si dimostrano entusiasti di certe amicizie di cui sparlano o si dimenticano girato l’angolo. Correte il rischio di fare la stessa fine.
Qualcuno di voi dirà: ma che vuoi? Mica possiamo essere tutti amici per l’eternità o amici di serie A. Vero. Però non c’è neanche bisogno di vendersi come se fossi mio fratello o la madre dei miei figli no? È questo che è imperdonabile per me, e quindi metto i Falsoni direttamente in un loro girone infernale apposito, dove il contrappasso è quello di ottemperare per l’eternità a tutte le promesse che hanno fatto false nella loro vita.
Quindi, fra i due tipi di falsi amici, tutto sommato promuovo gli amici di tutti amici di nessuno. Anche perché se è vero che quando li affronti ti promettono che ti frequenteranno di più, poi ti salutano sempre con un inequivocabile “scusa ma adesso devo andare ho un altro appuntamento”.
2Commenti