In questa diretta parlo del rischio come unità di misura dell’interesse-amore che un amante dimostra verso la sua amata nel periodo che li trasporta dal puro divertimento verso una progettualità di futura convivenza
Di primo acchito sembrerebbe che chi rischia di più per l’amata ama di più: per esempio chi fa il fidanzato in pubblico, pur di vedersi rischia che la moglie alzi le antenne, usa persino i weekend, dorme fuori, realizza vacanze insieme
Certo è ben diverso da chi fa l‘amante part-time, ma attenzione a non confondere amore con incoscienza
Tre incoscienti: l’entusiasta, l’uomo fotoromanzo e il sognatore
Ho visto persone cercare un figlio con l’amante e poi lasciarla sola: l’amorale incosciente
Chi non rischia riempie di parole il vuoto dei rischi che non si prende
Esiste quindi un giusto mezzo fra il nulla dell’amante part-time e l’incoscienza pericolosa degli estremismi
Potete leggere il suo comportamento “rischioso” anche a ritroso per capire se e quando dava segnali di debolezza o cialtroneria
Attenzione: assumersi dei rischi normali per vedervi è il minimo sindacale, non un cambiamento importante: vale per quelli che vi davano poco e ai quali avete detto “o cambi o addio”. Non accontentatevi delle briciole
197Commenti