ExpoExpress, il treno Mondadori che si ferma in molte città d’Italia, lo trovo un’idea geniale. Intanto perché è un bel treno che si muove e si ferma nel nostro Paese da nord a sud e poi, come giornalista, è sempre un privilegio incontrare i lettori.
Non tanto per i complimenti che, per carità, ti fanno sempre piacere, ma per i commenti, le richieste, i suggerimenti. Toccare con mano che quello che scrivi va nella direzione giusta è impagabile. Vedere facce, stringere mani, ascoltare i propri lettori è un regalo per un giornalista. Vuol dire calarsi nella realtà, esorcizzando il rischio che corriamo chiusi sempre in redazione: perderla, almeno un po’.
Una volta si faceva di più, si stava di più a contatto con il pubblico, oggi il tempo è tiranno. Ma ExpoExpress ti “obbliga” ogni tanto, almeno ogni tanto, a conoscere i tuoi lettori, finalmente non solo attraverso dei dati.
Oggi, con Carla Lertola, amica, ideatrice con me e Danda Santini (oggi direttore di Elle, ieri direttore di Starbene) del format di successo Io ce la farò (poi diventato Noi ce la faremo, oggi Ex Fat, grazie a Cristina Merlino, direttore di Starbene: per chi non lo conosce è il nostro reality che mette a dieta i lettori e li segue per mesi sul giornale) e medico dietologo di grande livello, abbiamo parlato di alimentazione on the road.
Che cos’è l’alimentazione on the road? Quella vera, vicina ai nostri bisogni, legata al nostro vero stile di vita. Ho visto tante diete fallire perché non erano on the road. Troppo drastiche (di colpo passi da 2000 calorie a 1000), troppo difficili (devi cucinare mentre mangi sempre in mensa o non lo sai fare), escludenti (tagliare fuori i cibi preferiti come la pasta o il vino è stressante), alienanti (non puoi più andare a cena dagli amici pena lo sgarro e diventi un asociale), monotone (solo proteine, solo frutta), scorrette (con periodi di digiuni o salti dei pasti)… Insomma, non simili a noi, non dieta ed educazione alimentare ma regimi carcerari. Di questo abbiamo parlato.
Perché il cibo è un farmaco meraviglioso per la nostra salute e per la nostra mente. Mangiare rende sani e felici. Mi sembra ieri quando, 13 anni fa, ho scritto la prima puntata di Io ce la farò – oggi Ex fat: la riscriverei tale e quale, i buoni principi non diventano mai obsoleti.
Quindi dieta sia ma… On the road again!
Ex Fat e il forum (con possibilità di fare domande alla dietologa) della dottoressa Lertola li trovate su Starbene.it
2Commenti